Termine di Glossario:

Assegno Unico

L’assegno unico e universale è un sostegno economico rilasciato dall’INPS, a seguito di un’apposita richiesta, e rivolto alle famiglie per ogni figlio a carico. Viene definito “unico e universale”, poiché mira a semplificare le agevolazioni per le famiglie ed è garantito, almeno in misura minima, a tutte le famiglie.

L’importo dell’assegno unico viene determinato in base all’ISEE e da marzo 2022 viene rilasciato a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, nel caso in cui non possegga un reddito superiore agli 8mila euro annui. Al contrario, per i figli disabili non è presente un limite d’età.

L’assegno è compatibile con le altre misure di sostegno e non compromette in nessun modo il bonus asilo nido.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo