Termine di Glossario:

Aiuti di stato

Qualsiasi trasferimento di risorse pubbliche a favore di alcune imprese o produzioni che, attribuendo un vantaggio economico selettivo, falsa o minaccia di falsare la concorrenza.

In linea di principio, gli aiuti di stato sono vietati dalla normativa europea.

Tuttavia, lo stesso diritto europeo prevede tipologie di aiuti che sono o possono considerarsi compatibili con il mercato interno.

Inoltre, agli stati membri è consentito concedere sovvenzioni di importo ridotto alle imprese (in particolare, alle piccole e medie imprese) in base al principio secondo cui, di norma, tali sovvenzioni di modesta entità non hanno alcun effetto sugli scambi e sulla concorrenza e non costituiscono, pertanto, aiuto di stato vietato (“aiuti de minimis”).