Imputazione al conto economico dell’esercizio in corso di un costo che avrà la sua (eventuale) manifestazione numeraria in esercizi futuri.
Sotto il profilo contabile, quindi, gli accantonamenti sono componenti negativi del conto economico imputati in esercizi precedenti rispetto a quello di effettivo e reale sostenimento.
La normativa tributaria consente di dedurre dal reddito di esercizio solo alcuni tipi di accantonamento ed entro determinati limiti quantitativi.
Gli accantonamenti deducibili sono espressamente previsti dal Testo unico delle imposte sui redditi (ad esempio, accantonamenti per imposte non ancora definitivamente accertate e accantonamenti di quiescenza e previdenza).