Lavoro come giornalista, ma vorrei avere approfondimenti sulla gestione in regine forfettario del mio B&B. Al momento non ho aperto una partita IVA e non mi è chiaro se posso (o se devo) farlo.
L’attività svolta può essere classificata come quella di affittacamere/B&B se:
- l’immobile utilizzato per l’attività è di proprietà, si ha in comodato o si è locatari con possibilità di sub-affitto.
- si offrono servizi aggiuntivi (ad esempio cambio lenzuola durante il soggiorno dell’ospite, colazione, ecc.) in quanto se l’attività svolta è di mera locazione, il reddito conseguito è un reddito fondiario e non può configurarsi come reddito di impresa
Pertanto, non si può “scegliere” se gestire l’attività come privato oppure aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi:
- se si tratta di una mera locazione, il reddito prodotto sarà considerato un reddito fondiario e sarà soggetto ad IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi o a cedolare secca se si esercita tale opzione
- se si tratta di un’attività d’impresa, sarà necessaria l’apertura della Partita Iva
Evidenziamo tali fattori analizzati sono molto importanti, in molti casi si verifica il rifiuto dell’iscrizione da parte della Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi in quanto non viene verificato l’esercizio di un’attività d’impresa.
Dato che la normativa varia a seconda della zona in cui è sito l’immobile (Regione, Provincia, Comune), le consigliamo di contattare la Camera di Commercio della sua Provincia e il suo Comune prima procedere con l’apertura così da reperire informazioni specifiche sulla possibilità di aprire tale attività per la sua situazione.
Un altro suggerimento, è quello di contattare direttamente anche la sua Cassa specifica, INPGIL'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) gestisca unitariamente, in regime sostitutivo e con regolamentazione autonoma, tutte le forme assicurative obbligatorie di previdenza ed assistenza a favore dei giornalisti professionisti e dei familiari aventi diritto. Sito ufficiale: INPGI Leggi, in quanto ciascuna cassa segue regole a sé nel momento in cui si vuole svolgere un’attività commerciale: richieda appunto alla cassa se per l’attività di giornalista potrà continuare a versare a quest’ultima i contributi e se per l’attività di B&B potrà versarli alla Gestione commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Le ricordiamo infine che qualora le due attività si mantenessero separate (ovvero va ad aggiungere il codice Ateco dell’attività del B&B, ma versa i contributi a due gestioni previdenziali differenti), per l’attività di B&B non sarà soggetto al versamento dei contributi fissi, ma li verserà semplicemente nella misura del 24,48% del reddito.