Redditi da fabbricati per dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... con Flex Tax
In questo articolo capiremo cosa fare per la gestione fabbricati per dichiarazione dei redditi con Flex Tax.
Se hai deciso di affidarti ai servizi di Flex Tax e quindi rientri nel Regime forfettario, ma oltre ai redditi del forfettario possiedi altri redditi proveniente da immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. o fabbricati da dover gestire, abbiamo pensato ad un servizio apposta per te.
Il servizio per la gestione di altri redditi da fabbricati deve essere acquistato solamente nel caso in cui possiedi altri redditi oltre a quelli forfettari che derivano da immobili o fabbricati.
Inoltre, tale servizio non deve essere acquistato necessariamente nello stesso momento in cui si acquista il servizio per la gestione della contabilità, ma può essere acquistato anche dopo la fine dell’anno di competenza.
Avrai, quindi, tempo fino a Marzo dell’anno successivo per acquistare questo servizio in quanto questi redditi saranno inseriti all’interno della Dichiarazione dei Redditi effettuata a Giugno.
Come funziona la gestione di altri redditi da fabbricati
La gestione fabbricati per dichiarazione dei redditi ha un prezzo che varia a seconda di quanti immobili o fabbricati rappresentano per te delle fonti di entrate.
Il prezzo che andrai a pagare, rappresenta una cifra “una tantum” ovvero la andrai a pagare una sola volta (ogni anno), senza dover pagare alcun canonePagamento periodico dovuto da chi usa un bene di proprietà altrui. mensile o ripetuto nel tempo.
Per poter acquistare la gestione di altri redditi da fabbricati per dichiarazione dei redditi con Flex Tax, dovrai solamente andare sulla pagina dedicata a questo servizio aggiuntivo ed indicare il numero di fabbricati che rappresentano per te una fonte di entrata.
NB: per “redditi da Immobili e Fabbricati” si intendono tutte le entrate generate da affitti (case, garage, terreni, negozi, magazzini).
Una cosa molto importante di cui dovrai tenere conto è rappresentata dal fatto che se possiedi uno di tali redditi, avrai diritto alle eventuali deduzioni e detrazioni, in quanto questi redditi non rientrano nella disciplina riguardante il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSe avrai diritto a deduzioni o detrazioni sui redditi derivanti da immobili o fabbricati, potrai acquistare l’abbonamento aggiuntivo dedicato al Calcolo Detrazioni e Deduzioni per la Dichiarazione dei Redditi, così da poterci inviare i tuoi relativi documenti.
Se non sei ancora abbonato a Flex Tax e hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario, puoi chiedere assistenza ai nostri professionisti.
Se sei abbonato a Flex Tax, puoi richiedere assistenza al tuo professionista di riferimento.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.