Flat Tax sì o no

Flat Tax Flat Tax

Flat Tax sì o no

All’edizione di luglio e agosto di Fortune, Carlo Cottarelli e Nicola Rossi hanno espresso la loro opinione sulla tanto discussa Flat Tax.

Carlo Cottarelli è stato direttore del dipartimento affari fiscali al Fmi, è stato inoltre commissario straordinario allo Spending Review con il Governo Letta e premier incaricato prima che venisse incaricato definitivamente l’attuale Governo Lega-M5S.

Nicola Rossi è un docente all’Università di Roma, è stato prima deputato Ds e poi senatore del PD ed inoltre è stato presidente del Consiglio di sorveglianza di Bpm (Banca popolare di Milano).

Flat Tax: l’analisi di Cottarelli

Cottarelli sostiene che la Flat Tax potrebbe essere un’ottima cosa per il sistema fiscale italiano, in quanto comporterebbe numerose semplificazioni, cosa di cui l’apparato fiscale italiano ha bisogno nell’immediato.

Il sistema di calcolo della base imponibile dell’Irpef è ad oggi molto complicato, in quanto sono presenti numerose detrazioni e deduzioni.

Cottarelli sostiene inoltre che il progetto dell’applicazione della Flat Tax costa molto, e quindi è necessario che si riescano a trovare le risorse per poterla finanziare.

Il punto evidenziato dall’ex incaricato premier, è che ovviamente nella situazione in cui l’Italia è oggi non si può affidare la copertura della manovra di inserimento della Flat Tax alla speranza che tramite essa venga ridotta l’evasione fiscale e che quindi il gettito entrante allo Stato aumenti.

Cottarelli condivide la strategia secondo lui vincente: l’Italia dovrebbe solamente sfruttare la crescita economica che sta registrando e che produce un gettito fiscale maggiore, per accantonare il gettito in surplus e riuscire a risparmiare fondi che serviranno per la copertura dei progetti futuri; se si continuerà, invece, a sfruttare questo maggior gettito per ridurre la tassazione e concedere benefici, non si arriverà mai al pareggio di bilancio.

Flat Tax: il pensiero di Nicola Rossi

Rossi sostiene che la proposta di Flat Tax pronunciata dal nuovo Governo è ancora soltanto una bozza che non tiene conto della possibilità di disincentivare la creazione di una famiglia e il lavoro delle donne a causa dell’effetto combinato delle deduzioni e delle due aliquote.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Inoltre Rossi evidenzia il fatto che per riuscire ad applicare la Flat Tax il Governo dovrebbe decidere di tagliare la spesa pubblica, così da poter finanziare la manovra. Se il Governo non è intenzionato a contenere la spesa pubblica riducendo i bonus fiscali allora dovrà rinunciare al progetto.

Flat Tax: conclusioni

In conclusione la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che il sistema italiano attuale debba essere rivoluzionato e trasformato, in quanto risulta complicato e con troppe casistiche particolari.

Il problema è che si dovrebbe procedere con una manovra generale e rivoluzionaria, se ogni Governo eletto continua a mettere delle pezze qua e là attuando piccoli cambiamenti, il sistema fiscale italiano non vedrà mai la luce.

Quanto è stato utile questo articolo? Vota. 

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI