Introduzione della Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato...
Con l’introduzione della Flat Tax senza detrazioni, molti contribuenti dovranno valutare attentamente se effettivamente gli converrà aderire a tale sistema di tassazione oppure no.
Il termine “Flat Tax” indica una particolare tipologia di tassazione che prevede l’applicazione di un’unica aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... per tutti i livelli di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
Questa tipologia di tassazione, per il momento, è stata applicata ai titolari di Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, ampliando il limite di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi (fino ai 65.000 euro) previsto per poter accedere ai vantaggi di questo Regime fiscale.
All’interno di questo articolo, quindi, utilizzeremo il termine “Flat Tax” per indicare il Regime forfettario al fine di facilitare il più possibile la comprensione.
Se rientri in questo particolare Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... con la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., perderai il diritto alle detrazioni previste normalmente per il calcolo dell’IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., come ad esempio le detrazioni derivanti dalla tua situazione familiare.
Flat Tax senza detrazioni: spese sostenute nello svolgimento dell’attività
Per quanto riguarda le spese che hai sostenuto durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva, all’interno della Flat Tax senza detrazioni, ti saranno riconosciute solamente le spese previste dal coefficiente di redditività previsto per il codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che utilizzerai per lo svolgimento della tua attività.
Ad esempio, se il codice ATECO previsto per la tua attività professionale, possiede un coefficiente di redditività pari al 78%, l’ammontare delle spese che ti sarà riconosciuto è pari al 22% dei tuoi ricavi, non potrai detrarre nessun’altra spesa.
Quindi, risulterà per te conveniente applicare la Flat Tax senza detrazioni solamente se le spese che ti vengono riconosciute dal coefficiente di redditività risultano maggiori di quelle che hai effettivamente sostenuto per lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.
Flat Tax senza detrazioni: nucleo familiare
Usufruendo della Flat Tax senza detrazioni, potrai usufruire dei numerosi vantaggi che tale tipologia di tassazione garantisce, ma perderai il diritto alle detrazioni riservate per la tua condizione familiare.
Quindi, se hai diritto a particolari detrazioni a causa della tua situazione familiare, dovrai valutare attentamente la possibilità di rientrare nella Flat Tax senza detrazioni, in quanto la perdita del diritto alle detrazioni per la situazione familiare potrebbe vanificare i vantaggi derivanti dall’applicazione di questa tipologia di tassazione.
Detrazioni nel caso di redditi da pensione/lavoro dipendente
Se svolgi un’attività con Partita Iva in Regime forfettario e allo stesso tempo percepisci redditi da pensione/lavoro dipendente, potrai applicare tutte le detrazioni a cui hai diritto, sul reddito derivante da pensione/lavoro dipendente.
Ciò significa che adottare il Regime forfettario, se rientri in questa situazione, risulterà per te sicuramente molto conveniente.
Rientrando nel Regime forfettario con la tua Partita Iva non potrai applicare (ai ricavi derivanti da tale attività) tutte le detrazioni normalmente previste (mutui, carichi familiariI carichi familiari sono detrazioni previste per i contribuenti che hanno a carico coniuge, figli o altri familiari che percepiscono un reddito minore di quello determinato dalla..., spese mediche ecc..)..
Potrai, però, applicare tutte le deduzioni/detrazioni sul reddito da pensione o lavoro dipendente, senza “perderle per strada”.
Se hai bisogno di informazioni specifiche riguardanti le detrazioni all’interno del Regime forfettario, puoi richiedere assistenza ai nostri professionisti.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]