Flat Tax senza detrazioni

Flat tax Flat tax

Introduzione della Flat Tax

Con l’introduzione della Flat Tax senza detrazioni, molti contribuenti dovranno valutare attentamente se effettivamente gli converrà aderire a tale sistema di tassazione oppure no.

Il termine “Flat Tax” indica una particolare tipologia di tassazione che prevede l’applicazione di un’unica aliquota di imposta per tutti i livelli di reddito.

Questa tipologia di tassazione, per il momento, è stata applicata ai titolari di Partite Iva in Regime forfettario, ampliando il limite di ricavi (fino ai 65.000 euro) previsto per poter accedere ai vantaggi di questo Regime fiscale.

All’interno di questo articolo, quindi, utilizzeremo il termine “Flat Tax” per indicare il Regime forfettario al fine di facilitare il più possibile la comprensione.

Se rientri in questo particolare Regime fiscale con la tua Partita Iva, perderai il diritto alle detrazioni previste normalmente per il calcolo dell’IRPEF, come ad esempio le detrazioni derivanti dalla tua situazione familiare.

Flat Tax senza detrazioni: spese sostenute nello svolgimento dell’attività

Per quanto riguarda le spese che hai sostenuto durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva, all’interno della Flat Tax senza detrazioni, ti saranno riconosciute solamente le spese previste dal coefficiente di redditività previsto per il codice ATECO che utilizzerai per lo svolgimento della tua attività.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Ad esempio, se il codice ATECO previsto per la tua attività professionale, possiede un coefficiente di redditività pari al 78%, l’ammontare delle spese che ti sarà riconosciuto è pari al 22% dei tuoi ricavi, non potrai detrarre nessun’altra spesa.

Quindi, risulterà per te conveniente applicare la Flat Tax senza detrazioni solamente se le spese che ti vengono riconosciute dal coefficiente di redditività risultano maggiori di quelle che hai effettivamente sostenuto per lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.

Flat Tax senza detrazioni: nucleo familiare

Usufruendo della Flat Tax senza detrazioni, potrai usufruire dei numerosi vantaggi che tale tipologia di tassazione garantisce, ma perderai il diritto alle detrazioni riservate per la tua condizione familiare.

Quindi, se hai diritto a particolari detrazioni a causa della tua situazione familiare, dovrai valutare attentamente la possibilità di rientrare nella Flat Tax senza detrazioni, in quanto la perdita del diritto alle detrazioni per la situazione familiare potrebbe vanificare i vantaggi derivanti dall’applicazione di questa tipologia di tassazione.

Detrazioni nel caso di redditi da pensione/lavoro dipendente

Se svolgi un’attività con Partita Iva in Regime forfettario e allo stesso tempo percepisci redditi da pensione/lavoro dipendente, potrai applicare tutte le detrazioni a cui hai diritto, sul reddito derivante da pensione/lavoro dipendente.

Ciò significa che adottare il Regime forfettario, se rientri in questa situazione, risulterà per te sicuramente molto conveniente.

Rientrando nel Regime forfettario con la tua Partita Iva non potrai applicare (ai ricavi derivanti da tale attività) tutte le detrazioni normalmente previste (mutui, carichi familiari, spese mediche ecc..)..

Potrai, però, applicare tutte le deduzioni/detrazioni sul reddito da pensione o lavoro dipendente, senza “perderle per strada”.

Se hai bisogno di informazioni specifiche riguardanti le detrazioni all’interno del Regime forfettario, puoi richiedere assistenza ai nostri professionisti.

Quanto è stato utile questo articolo? Vota. 

[ratings]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI