Flat Tax rimandata
Il Governo ha annunciato che la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... non sarà presente nella Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2019, Flat Tax rimandata al 2020.
Ma cos’è questa nuova tipologia di imposizione? Cos’è la Flat Tax.
Dalla discussione in Parlamento del Decreto Dignità, si è dedotto che l’idea di rivoluzionare il sistema fiscale italiano con l’introduzione della Flat Tax rimane congelata, aspettando tempi migliori per la spesa pubblica.
Il Governo ha deciso di rinviare tutto alla Legge di Bilancio del 2020 a causa delle coperture mancanti per entrambi i cavalli di battaglia della sua campagna elettorale: la Flat Tax e il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di cittadinanza.
Il Governo comunque assicura che le riforme saranno implementate nella normativa ma decide di rimandare il tutto di un anno per riuscire a compiere una manovra studiata ed analizzata profondamente, che non lasci spazio per errori di misurazione.
Invece, rimane probabile la revisione del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi (cos’è il Regime forfettario), che prevede la modifica dei limiti dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi delle differenti tipologie di attività, innalzandoli fino a 100.000 euro.
I requisiti del Regime forfettario sono molti, ma il limite del fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. annuo massimo da non dover superare è quello che impedisce a molti titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... di aderire al Regime agevolatoRegime con vantaggi contabili e fiscali, al quale si può aderire se si rispettano determinati requisiti. Al momento l’unico regime agevolato presente in Italia è il Regime....
Non è ancora stato chiarito se l’aumento della soglia di ricavi e compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... riguarderà solo coloro che esercitano attività professionali o tutti i soggetti con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Quello che è sicuramente chiaro è che nel 2018 potranno essere fatti solo i primi passi verso la Flat Tax, ma di certo essa, per quest’anno, non sostituirà completamente la tassazione progressiva IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... che è in vigore ad oggi.
Il Ministro dell’Economia Tria ha annunciato anche che sono previsti tagli per il contenimento della spesa pubblica, così da poter risparmiare i miliardi che serviranno come copertura per l’introduzione sia del
reddito di cittadinanza che della tanto discussa Flat Tax.
Qanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]