Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... quali spese deducibili?
Quali sono le spese deducibili in Flat Tax?
Con Flat Tax intendiamo la Flat Tax Partite Iva 2019, ossia il Regime forfettario che dal 2019 comprende tutte le Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che abbiano percepito l’anno precedente ricavi non superiori a 65.000 euro.
Tale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... permette di usufruire di un’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del 15% (ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività, se rispetti tre condizioni).
Mentre in Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... saresti soggetto a IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i... e comunali, e, eventualmente, all’IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non....
Le caratteristiche principali del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi sono:
- Mentre in Regime ordinario per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... devi sottrarre i costi effettivamente sostenuti dai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi, in Regime forfettario ti vengono riconosciute spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o...;
- Se non hai altri Redditi soggetti a Irpef, perdi la possibilità di usufruire delle ordinarie deduzioni e detrazioni Irpef (per familiari a caricoFamiliari del contribuente, in possesso di redditi propri non superiori a un determinato ammontare, attualmente fissato in 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili (dal 2019, il limite..., spese mediche, interessi sul mutuo, etc.), l’unica deduzioneLa deduzione rappresenta l’importo che si può sottrarre dal reddito imponibile dal quale si calcola l’imposta dovuta. Per esempio se il reddito imponibile di un soggetto contribuente... di cui puoi usufruire in Regime forfettario è quella relativa ai contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... previdenziali obbligatori versati.
Flat Tax quali spese deducibili? Spese forfettarie
Come funziona il meccanismo delle spese forfettarie in Regime forfettario?
Attraverso l’applicazione di un particolare coefficiente di redditività ai tuoi ricavi.
Il coefficiente di redditività è semplicemente una percentuale, che va dal 40% all’86% a seconda del Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi previsto per l’attività che svolgi, che, applicata ai ricavi, li riduce di un ammontare fisso.
Per approfondire: Flat Tax coefficiente di redditività.
Se ad esempio sei un Medico avrai come coefficiente di redditività il 78%, dunque se guadagni 10.000 euro, 7.800 euro sarà il RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile da assoggettare a impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributi, mentre 2.200 euro sono le spese forfettarie.
ESEMPIO
Marco, pediatra, ha guadagnato dalla sua attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... 10.000 euro, e ha pagato nell’anno 2.000 euro di contributi (senza considerare il meccanismo del saldo e degli acconti).
Ricavi: 10.000 euro
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito lordo: 7.800 euro (10.000 x 78%)
Contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... versati nell’anno: 2.000 euro
Reddito netto: 5.800 euro (7.800 – 2.000)
Imposta sostitutiva al 15%: 870 euro (5.800 x 15%)
Mentre i contributi dovuti all’ENPAML'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri è l'Ente senza scopo di lucro e con la personalità giuridica di diritto privato che si... (la Cassa previdenziale specifica dei Medici) saranno calcolati sul Reddito lordo di 7.800 euro.
Per maggiori informazioni ti rimandiamo al sito dell’ENPAM: Vademecum della Previdenza ENPAM.
Flat Tax quali spese deducibili? Contributi Inps
Come abbiamo detto, l’unica deduzione possibile in Regime forfettario è quella relativa ai contributi obbligatori versati nell’anno.
I contributi obbligatori in Regime forfettario possono essere di tre tipi:
- Contributi Inps Artigiani e Commercianti;
- Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps, per i Professionisti senza una Cassa previdenziale specifica;
- Contributi ad una Cassa previdenziale specifica, per i Professionisti iscritti ad un AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... professionale e quindi ad una Cassa previdenziale dedicata (ENPAM per i medici, etc.).
Per approfondire l’argomento dei contributi: Contributi Inps con Partita Iva.
Flat Tax quali spese deducibili? Convenienza
È proprio su queste due caratteristiche del Regime forfettario che bisogna valutare la convenienza di tale Regime.
Se infatti:
- i costi che effettivamente sostieni per l’esercizio della tua attività sono molto più elevati di quelli forfettariamente riconosciuti;
- le tue ordinarie deduzioni e detrazioni Irpef, in assenza di un altro Reddito Irpef su cui utilizzarle (lavoro dipendente, pensione, etc.), sarebbero molto elevate,
allora si potrebbe ridurre o annullare il vantaggio di avere un’unica aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... di imposta sostitutiva al 15% o al 5%.
Ciò, comunque, è da valutare caso per caso, tenendo presente che si può anche applicare il Regime ordinario, nonostante si rispetti tutti i requisiti per accedere al Regime forfettario.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat Tax 2020, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]