Flat Tax per Wedding Planner

Flat-Tax-wedding-plannerFlat-Tax-wedding-planner

Wedding planner: Flat Tax

In questo articolo andremo a chiarire come si può intraprendere attività di wedding planner in Partita Iva adottando la Flat Tax e poter beneficiare delle agevolazioni di tale regime fiscale.

Se sei un Wedding Planner e vuoi svolgere la tua attività in Partita Iva per poter accedere alla Flat Tax, in primo luogo dovrai accertarti di rispettare il limite dei ricavi ottenuti l’anno precedente, i quali non dovranno essere superiori a 85.000 euro.
Inoltre, è importante precisare che sarà necessario non ricadere nelle cause di esclusione riportate in questo articolo:

Limiti Regime Forfettario.

Codice Ateco e coefficiente di redditività

Nel momento in cui si decide di aprire la Partita Iva, bisogna scegliere il Codice Ateco, cioè una serie di numeri che classificano la tua attività.
Per svolgere l’attività di Wedding Planner, potrai adottare il seguente codice Ateco:

  • 96.09.05 – Organizzazione di feste e cerimonie

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il suddetto codice include:

  • L’ organizzazione di matrimoni, compleanni, eccetera.

La flat tax prevede che a tutti i Codici Ateco sia associato un coefficiente di redditività, una percentuale che applicata ai ricavi conseguiti in Partita Iva fornisce il reddito imponibile sul quale verranno calcolati imposta e contributi da versare.

Nel caso del codice Ateco 96.09.05, il coefficiente di redditività è del 67%: ciò significa che il 67% dei tuoi ricavi saranno soggetti ad imposta e contributi,  mentre il restante 33% verrà riconosciuto come “spesa forfettaria” da te sostenuta per lo svolgimento dell’attività.

Contributi

Se apri Partita Iva in Flat Tax come Wedding Planner, sarai un libero professionista. Questo inquadramento fiscale prevede l’iscrizione alla Gestione Separata Inps, alla quale dovrai versare il 26,23% del tuo reddito, percentuale che potrà essere ridotta al 24% se svolgi anche un lavoro da dipendente (full time o part time).

Imposta sostitutiva

Oltre ai contributi previdenziali, dovrai versare l’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di ottenere la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività, nel caso in cui rispetterai tutti i requisiti che seguono:

  • Non si devi aver svolto, nei tre anni precedenti all’inizio dell’attività, attività di impresa in forma associata o familiare.
  • L’attività intrapresa in Partita Iva non deve essere, in nessun modo, una continuazione di un’attività che hai svolto in precedenza: sia che tu l’abbia svolta sotto forma di lavoro autonomo che come dipendente (sono esclusi da questa regola i periodi di pratica per poter esercitare professioni).
  • Se si rileva un’attività avviata da un altro soggetto, bisognerà controllare che il totale degli incassi prodotti, l’anno precedente, dall’attività in questione, rispettino quelli richiesti per aderire alla Flat Tax, ovvero 85.000 euro.

Flat tax per wedding planner: il servizio consigliato da FlexTax

In conclusione, qualora avessi il piacere di affidare a FlexTax l’apertura della Partita Iva in Flat Tax per svolgere la tua attività di wedding planner, ti consigliamo il seguente servizio:

Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi da presentare a giugno dell’anno successivo.

Ti avvertiremo delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne avrai bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e il Professionista potrà visionare i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI