Flat Tax per Scultore

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Flat Tax per Scultore

Sei uno scultore e vuoi aprire la Partita Iva?
In tal caso devi sapere che potrai adottare la Flat Tax per la tua attività. Per poter adottare tale Regime fiscale, devi rispettare alcuni requisiti:

  • non devi avere controllo diretto o indiretto di una srl e contemporaneamente fatturare alla srl per “attività economicamente riconducibile”, ovvero appartenenti alla stessa categoria di Codice Ateco;
  • la Flat Tax è incompatibile con i Regimi Iva speciali. Pertanto se svolgi un’attività che richiede l’applicazione di un Regime Iva speciale (ad es. editoria, pesca, attività agricola, etc), non potrai adottarla;
  • è necessario avere la residenza in Italia, oppure in un Paese dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein). Negli ultimi due casi dovrai produrre almeno il 75% del reddito complessivo in Italia;
  • gli incassi dell’anno precedente in Partita Iva non devono superare gli 85.000 euro;
  • i redditi da lavoro dipendente o assimilati (come ad esempio il reddito da pensione) dell’anno precedente non devono superare i 30.000 euro lordi;
  • le spese per personale/collaboratori che hai sostenuto nell’anno precedente non devono superare i 20.000 euro;
  • non devi far parte di società di persone, associazioni o imprese familiari;
  • non devi fatturare per più del 50% al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti all’apertura della Partita Iva;
  • non è possibile applicare la Flat Tax se, in via esclusiva o prevalente, si effettuano operazioni di cessioni di fabbricati o terreni edificabili, o cessioni intracomunitarie di mezzi di trasporto nuovi.
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Il Codice Ateco per scultore e il coefficiente di redditività

Quando apri la Partita Iva, devi scegliere un Codice Ateco, il quale per lo scultore è il seguente:

  • 90.03.09Altre creazioni artistiche e letterarie

che include:

-attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografisti eccetera;
-consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte;
-attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera;
-stesura di manuali tecnici.

Ad ogni Codice Ateco in Flat Tax è associato un coefficiente di redditività.

Il coefficiente associato al Codice Ateco per scultore è del 67%, che andrà applicato ai ricavi conseguiti durante l’anno per ottenere il reddito imponibile su cui versare imposta e contributi.

Per fare un esempio pratico, se durante l’anno hai percepito 10.000 euro di incassi, applicando il coefficiente del 67%, andrai a calcolare imposta e contributi solo su 6.700 euro. Di conseguenza, il 33% dei tuoi incassi sarà considerato spesa forfettaria da te sostenuta (riprendendo l’esempio, 3.300 euro).

L’imposta unica sostitutiva in Flat Tax

Con il Regime della Flat Tax è previsto il versamento di un’unica imposta sostitutiva con aliquota al 15%. Per i primi cinque anni di attività, se vengono rispettati tutti i requisiti richiesti, si può adottare l’aliquota al 5%.

Per approfondire:
Imposta sostitutiva al 5%

Prendendo l’esempio precedente:

10.000 x 67% = 6.700 euro di reddito

6.700 x 5% = 335 euro di imposta sostitutiva dovuta

Quindi, 335 euro è l’importo dell’imposta dovuta su un reddito percepito di 10.000 euro.

I contributi per scultore in Flat Tax

L’attività di scultore prevede l’obbligo di iscrizione in Camera di Commercio se svolgerai l’attività producendo in serie le tue opere e verserai i contributi alla Gestione Artigiani Inps:

  • per un reddito compreso tra 0 e 17.504 euro, dovrai versare contributi fissi per 4.208,40 euro;
  • oltre il reddito minimale di 17.504 euro, dovrai versare il 24% circa sull’eccedenza.

Se ne hai piacere, in Flat Tax potrai richiedere all’Inps la riduzione del 35% dei contributi, la quale si applicherà sia ai fissi che ai contributi dovuti in percentuale:

Riduzione 35% dei contributi Artigiani e Commercianti

Inoltre, sarai tenuto al versamento del diritto camerale annuale di circa 50 euro. Infine, in qualità di artigiano, dovrai iscriverti all’Inail e versare il premio assicurativo previsto.

Al contrario, se prevarrà l’aspetto artistico della tua opera, ovvero realizzerai sculture uniche e tutte diverse, potrai qualificarsi come libero professionista, versando i contributi alla Gestione Separata Inps per il 26,23% del tuo reddito.

Se vuoi affidare a FlexTax le pratiche per l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità, potrai trovare i servizi a disposizione nel nostro E-Service.

L’assistenza FlexTax è a tua disposizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI