Flat Tax per Nail Artist

Flat TaxFlat Tax

Negli ultimi anni la figura di nail artist si è sempre più consolidata nella vita di tutte quelle persone che ci tengono molto alla cura delle proprie mani e dei propri piedi.

Se svolgi questo tipo di attività abitualmente, è necessario che tu apra la tua Partita Iva. In questo caso il regime più agevolato in Italia è la Flat Tax.

Vediamo insieme in questo articolo le caratteristiche che contraddistinguono la Flat Tax rispetto agli altri regimi fiscali.

Vantaggi della Flat Tax

I principali vantaggi dedicati ai soggetti che scelgono la Flat Tax come regime fiscale sono i seguenti:

Limiti della Flat Tax

Se stai valutando l’ipotesi di aprire la tua Partita Iva per svolgere la tua attività lavorativa in maniera autonoma, devi sapere che per poter adottare la Flat Tax è necessario essere in possesso di tutti i requisiti previsti da tale regime.

Vediamoli insieme nel dettaglio:

  • i ricavi conseguiti l’anno precedente devono essere inferiori a 85.000€;
  • non dovrai percepire redditi da lavoro dipendente o assimilati superiori a 30.000 €;
  • non dovrai sostenere spese per collaboratori o dipendenti superiori a 20.000€ all’anno;
  • non aver nessuna partecipazione in società di persone, imprese familiari e associazioni;
  • l’attività non deve riguardare prevalentemente cessione di fabbricati e terreni;
  • l’attività non deve essere soggetta a un Regime Speciale Iva (come la pesca, le agenzie viaggio o la vendita di beni usati);
  • devi risiedere in Italia, oppure in un Paese dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo, ma in questi ultimi due casi dovrai produrre almeno il 75% del reddito dell’attività sul suolo italiano;
  • non fatturare prevalentemente, cioè più del 50%, verso il proprio datore di lavoro o quello avuto nei due anni precedenti.

Per la tua Partita Iva come nail artist, dovrai adottare il seguente codice Ateco:

  • 96.02.03 – Servizi di manicure e pedicure

Per suddetto codice Ateco è previsto il possesso di una qualifica professionale di estetista in seguito alla partecipazione di un corso formativo della durata di 3 anni.ottenere il parere favorevole sulla idoneità igienico e sanitaria del locale e delle attrezzature utilizzate per svolgere l’attività da parte dell’ASL di competenza.

Imposta e contributi per nail artist

Se potrai adottare il Regime forfettario, il reddito imponibile si calcolerà applicando ai ricavi dell’anno (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditività, una percentuale associata ad ogni codice Ateco.

In questo caso il coefficiente di redditività è del 67%. Ciò significa che il 67% dei suoi ricavi saranno soggetti all’applicazione dell’imposta e dei contributi, il restante 33% le verrà riconosciuto come “spesa forfettaria“.

Per svolgere tale attività è necessario iscriversi in Camera di Commercio alla quale verserà il diritto camerale annuo che oscilla tra tra i 50 e i 100 euro, in base al tipo di attività svolta.
Verserai i contributi alla Gestione Artigiani Inps, secondo questo schema:

  • per il reddito compreso tra 0 euro e 17.504 euro, verserà contributi fissi di circa 4.200 euro;
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, li verserai anche in percentuale del 24% circa sull’eccedenza.

Se contestualmente all’attività in Partita Iva svolgi anche un lavoro da dipendente, allora sarai esonerato dal versamento dei contributi.

In caso contrario, se adotterai il forfettario potrai richiedere la riduzione del 35% sui contributi, sia fissi che in percentuale:

Riduzione contributi Artigiani e Commercianti del 35%.

Oltre ai contributi, la Flat Tax prevede il versamento dell’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterai i requisiti richiesti:

Imposta sostitutiva 5%.

Commercialista online per nail artist

Se avrai il piacere di affidare a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto alle tue esigenze è il seguente:

Apertura e contabilità artigiani e commercianti forfettario

Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà quest’anno da presentare a giugno dell’anno successivo.

Ti avvertiremo delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.

Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e il Professionista potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Per ulteriori informazioni di natura fiscale e/o circa i servizi che FlexTax propone, potrai contattarci tramite ticket attraverso la piattaforma.
Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI