Negli ultimi anni la figura di nail artist si è sempre più consolidata nella vita di tutte quelle persone che ci tengono molto alla cura delle proprie mani e dei propri piedi.
Se svolgi questo tipo di attività abitualmente, è necessario che tu apra la tua Partita Iva. In questo caso il regime più agevolato in Italia è la Flat Tax.
Vediamo insieme in questo articolo le caratteristiche che contraddistinguono la Flat Tax rispetto agli altri regimi fiscali.
Vantaggi della Flat Tax
I principali vantaggi dedicati ai soggetti che scelgono la Flat Tax come regime fiscale sono i seguenti:
- prevede l’adempimento di una sola imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni se vengono rispettati determinati requisiti;
- l’imposta e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... si versano sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., calcolato attraverso il coefficiente di redditività (percentuale associata ad ogni codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi) che viene applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi incassati;
- le spese sono determinate in modo forfettario, appunto, grazie al coefficiente di redditività;
- non si applica la ritenuta d’acconto del 20% ai propri compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i...;
- in alcuni casi si è esenti dalla fatturazione elettronica che però sarà obbligatoria per tutti a partire dal 1° gennaio 2024;
- non si applica l’Iva nelle fatture, ma vi è l’obbligo di inserire un’imposta di Bollo del valore di 2€ su fatture superiori a 77,47€.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisLimiti della Flat Tax
Se stai valutando l’ipotesi di aprire la tua Partita Iva per svolgere la tua attività lavorativa in maniera autonoma, devi sapere che per poter adottare la Flat Tax è necessario essere in possesso di tutti i requisiti previsti da tale regime.
Vediamoli insieme nel dettaglio:
- i ricavi conseguiti l’anno precedente devono essere inferiori a 85.000€;
- non dovrai percepire redditi da lavoro dipendente o assimilati superiori a 30.000 €;
- non dovrai sostenere spese per collaboratori o dipendenti superiori a 20.000€ all’anno;
- non aver nessuna partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). in società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., imprese familiari e associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione...;
- l’attività non deve riguardare prevalentemente cessioneCessione è il termine giuridico utilizzato per indicare il trasferimento della proprietà dei beni. Se A vende a B un bene, tale attività viene considerata una cessione,... di fabbricati e terreni;
- l’attività non deve essere soggetta a un Regime Speciale IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... (come la pesca, le agenzie viaggio o la vendita di beni usati);
- devi risiedere in Italia, oppure in un Paese dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo, ma in questi ultimi due casi dovrai produrre almeno il 75% del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... dell’attività sul suolo italiano;
- non fatturare prevalentemente, cioè più del 50%, verso il proprio datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... o quello avuto nei due anni precedenti.
Per la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come nail artist, dovrai adottare il seguente codice Ateco:
- 96.02.03 – Servizi di manicure e pedicure
Per suddetto codice Ateco è previsto il possesso di una qualifica professionale di estetista in seguito alla partecipazione di un corso formativo della durata di 3 anni.ottenere il parere favorevole sulla idoneità igienico e sanitaria del locale e delle attrezzature utilizzate per svolgere l’attività da parte dell’ASL di competenza.
Imposta e contributi per nail artist
Se potrai adottare il Regime forfettario, il reddito imponibile si calcolerà applicando ai ricavi dell’anno (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditività, una percentuale associata ad ogni codice Ateco.
In questo caso il coefficiente di redditività è del 67%. Ciò significa che il 67% dei suoi ricavi saranno soggetti all’applicazione dell’imposta e dei contributi, il restante 33% le verrà riconosciuto come “spesa forfettaria“.
Per svolgere tale attività è necessario iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... alla quale verserà il diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... annuo che oscilla tra tra i 50 e i 100 euro, in base al tipo di attività svolta.
Verserai i contributi alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema:
- per il reddito compreso tra 0 euro e 17.504 euro, verserà contributi fissi di circa 4.200 euro;
- superato il reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, li verserai anche in percentuale del 24% circa sull’eccedenza.
Se contestualmente all’attività in Partita Iva svolgi anche un lavoro da dipendente, allora sarai esonerato dal versamento dei contributi.
In caso contrario, se adotterai il forfettario potrai richiedere la riduzione del 35% sui contributi, sia fissi che in percentuale:
Riduzione contributi Artigiani e Commercianti del 35%.
Oltre ai contributi, la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... prevede il versamento dell’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterai i requisiti richiesti:
Commercialista online per nail artist
Se avrai il piacere di affidare a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto alle tue esigenze è il seguente:
Apertura e contabilità artigiani e commercianti forfettario
Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... che percepirà quest’anno da presentare a giugno dell’anno successivo.
Ti avvertiremo delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.
Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e il Professionista potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.
Per ulteriori informazioni di natura fiscale e/o circa i servizi che FlexTax propone, potrai contattarci tramite ticket attraverso la piattaforma.
Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie!