Flat Tax per fioristi
Anche per l’attività di fiorista è possibile adottare il regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... con più vantaggi, ovvero la Flat Tax.
I vantaggi fiscali che offre la Flat Tax per fioristi sono i seguenti:
- non dovrai applicare l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nelle fatture emesse, pertanto non sarai tenuto all’invio delle liquidazioni trimestrali o mensili dell’Iva;
- non dovrai applicare la ritenuta d’acconto;
- verserai un’unica imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., che appunto sostituisce tutte le imposte presenti negli altri regimi fiscali;
Innanzitutto, è fondamentale ricordare che per poter adottare la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... è necessario il rispetto di tutti i requisiti: limiti forfettario
Nel momento in cui apri Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... è necessario adottare il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adatto.
Il codice Ateco che descrive al meglio l’attività di fiorista è il seguente:
- 47.76.10 – Commercio al dettaglio di fiori e piante
che include: commercio al dettaglio di semi e fertilizzanti.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisNella flat tax ad ogni Codice Ateco è associato un preciso coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi, il quale è fondamentale per determinare il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... sul quale verranno calcolati imposte e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Infatti, nella Flat Tax il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile si ottiene applicando ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditività.
Il coefficiente di redditività associato al codice Ateco dedicato all’attività dei fioristi è pari al 40%: ciò significa che il 40% dei ricavi saranno soggetti ad impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributi, il restante 60% le sarà riconosciuto come “spesa forfettaria”.
I contributi e l’imposta nella Flat Tax per fioristi
Esercitando l’attività di fiorista sarai inquadrato come commerciante, quindi dovrai iscriverti alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e alla gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., alla quale verserai i contributi secondo questo schema:
- per il reddito compreso tra 0 euro e 17.504 euro, i contributi fissi ammontano annualmente a circa 4.200 euro;
- per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserai per il 24%.
Oltre al costo “fisso” dei contributi dovuti alla gestione previdenziale, dovrai versare alla Camera di Commercio il diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... annuo del valore che oscilla tra i 50 e i 100 euro.
Iscrivendoti alla Gestione Commercianti INPS, potrai beneficiare della riduzione del 35% dei contributi, la quale si applicherà sia ai fissi che a quelli in percentuale.
Approfondisci: Riduzione contributi artigiani e commercianti
La Flat Tax prevede inoltre il versamento di un’unica imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%
Scegliere Flex Tax
Se vorrai affidarti a noi per l’apertura della tua Partita Iva e nella gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto alle tue esigenze è il seguente:
Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre 2023, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... che percepirà quest’anno da presentare a giugno 2024.
Sarai avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne avrai bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.
Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e il Professionista potrà visionare i dettagli per compilare la Dichiarazione.
Se desideri maggiori approfondimenti contatta l’Assistenza di Flex Tax gratuitamente registrandoti sul nostro portale: Registrazione gratuita