Flat Tax per Doula

Professioni Professioni

Se vuoi avviare la tua attività di doula in Partita Iva, ti comunichiamo che potrai adottare la Flat Tax, la quale ti porterà numerosi vantaggi.

Per poter adottare la Flat Tax, è necessario innanzitutto verificare di rispettare tutti i requisiti previsti per non ricadere nelle cause di esclusione.

Cause di esclusione dalla Flat Tax

I requisiti da rispettare sono i seguenti:

  • i ricavi dell’anno precedente non devono superare gli 85.000 euro;
  • il reddito assimilato (da lavoro dipendente o pensione) dell’anno precedente non deve superare i 30.000 euro;
  • le spese per personale/collaboratori dell’anno precedente non devono superare i 20.000 euro;
  • non devi fatturare per più del 50% al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti all’apertura della Partita Iva;
  • non devi avviare una vendita di terreni edificabili, fabbricati o mezzi di trasporto;
  • non devi far parte di società di persone, associazioni o imprese familiari;
  • non devi avere controllo diretto o indiretto di una srl e contemporaneamente svolgere un’attività economicamente riconducibile;
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • è necessario avere la residenza in Italia, in un Paese dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein); negli ultimi due casi la produzione del reddito deve essere svolta per almeno il 75% in Italia;
  • non puoi applicare un Regime Speciale Iva (es. produzione agricola, pesca…)

Codice Ateco, imposta e contributi per doula in Flat Tax

Per l’attività di doula dovrai adottare il seguente Codice Ateco:

  • 96.09.09Altre attività di servizi per la persona n.c.a.

che include:

  • attività di astrologi e spiritisti
  • servizi di ricerca genealogica
  • servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera
  • gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta)
  • assistenza bagnanti (bagnini)
  • servizi domestici svolti da lavoratori autonomi

A tale Codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.
Potrai essere inquadrata come libera Professionista e verserai i contributi alla Gestione Separata Inps in percentuale al 26,23%.

Adottando la Flat Tax verserai un’unica imposta sostitutiva che sarà pari al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetti i tre requisiti previsti:

Imposta sostitutiva 5%.

Qualora avessi il piacere di affidare a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, potrai trovare tutti i nostri servizi nell’e-service.

Se dovessi riscontrare problemi, potrai contattarci in ogni momento tramite ticket o prenotando una telefonata dalla tua area riservata.

Per ulteriori informazioni la nostra Assistenza è sempre a tua disposizione!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI