Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato per affittacamere
Chi svolge l’attività di affittacamere può accedere alla Flat Tax?
La Flat Tax 2019, ossia il Regime forfettario 2019, è un Regime agevolatoRegime con vantaggi contabili e fiscali, al quale si può aderire se si rispettano determinati requisiti. Al momento l’unico regime agevolato presente in Italia è il Regime che con la Legge di Bilancio 2019 è stato esteso a tutte le Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo che abbiano percepito l’anno precedente ricavi non superiori a 65.000 euro.
Se svolgi l’attività di affittacamere in maniera continuativa e abituale dovrai necessariamente aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa, e se rispetti tutti i requisiti richiesti potrai accedere al Regime forfettario.
Il Regime forfettario ti permette di essere soggetto a un’unica imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5% al 15%, o al 5% per i primi cinque anni di attività, rispettando tre condizioni.
Non sarai così soggetto a IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del, addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i e comunali, eventuale IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non.
Oltre a ciò, puoi usufruire di numerosi vantaggi contabili e fiscali.
Per approfondire: Vantaggi Regime forfettario.
Per valutare se il Regime forfettario ti conviene: Regime forfettario conviene?
Flat Tax per affittacamere: Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si
Al momento dell’apertura della Partita Iva ti sarà richiesto di inserire il Codice ATECO previsto per l’attività che andrai a svolgere.
Per l’attività di affittacamere il Codice ATECO è il seguente:
- 55.20.51 – Affitta camere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence.
Con cui potrai svolgere le seguenti attività, come specificato nel sito dell’Istat:
- Fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze;
- Cottage senza servizi di pulizia.
A tale Codice ATECO è assegnato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice del 40%.
Per approfondire il meccanismo del coefficiente di redditività, guarda il nostro articolo dedicato: Flat Tax coefficiente di redditività.
Flat Tax per affittacamere: contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del
Per l’attività di affitta camere è necessario iscriversi all’Inps, presso la Gestione Commercianti.
Essere iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps normalmente comporta di dover pagare contributi fissi, indipendentemente dall’ammontare di RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del conseguito.
Se invece svolgi l’attività di affittacamere, come precisato dall’Inps, hai il vantaggio di essere escluso dal pagamento dei contributi fissi Inps.
Sarai quindi tenuto solamente ad applicare una percentuale, che è del 24,09% per il 2019, all’ammontare di Reddito lordo conseguito dalla tua attività.
Inoltre, per chi è iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti in Regime forfettario è prevista la possibilità di richiedere all’Inps una riduzione del 35% dei contributi obbligatori da versare.
Per maggiori informazioni: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Flat Tax per affittacamere: esempio
Giovanni gestisce un bed and breakfast e nel 2019 consegue 30.000 euro di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa..
Ipotizziamo che nel 2019 abbia versato 3.000 euro di contributi (unica spesa deducibile in Regime forfettario), tralasciando per semplicità il meccanismo del saldo e degli acconti. Per approfondire: Regime forfettario contributi deducibili.
Ricavi: 30.000 euro
Coefficiente di redditività: 40%
Reddito lordo: 12.000 euro (30.000 x 40%)
Contributi obbligatori versati: 3.000 euro
Reddito netto: 9.000 euro (12.000 – 3.000)
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento sostitutiva al 15%: 1.350 euro (9.000 x 15%)
Contributi Inps: 2.890,8 euro (12.000 x 24,09%)
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat Tax 2020, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]