Flat Tax esempio
La Flat Tax rappresenta una “tassa piatta”, ovvero una tassa caratterizzata da una sola aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi, per tutti i livelli di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
In Italia la Costituzione prevede che il sistema fiscale italiano debba essere basato su un criterio “progressivo”, quindi è stata prevista una Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... “all’italiana”, la quale prevede due differenti aliquote e non una unica per tutti i livelli di reddito.
Molte persone utilizzano questo termine “Flat Tax” come sinonimo di “Regime forfettario”, ma il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e la Flat Tax non sono la stessa cosa.
Il Regime forfettario prevede una sola aliquota del 15% e rappresenta un metodo di tassazione che risulta simile alla Flat Tax che è prevista per il futuro.
Flat Tax esempio aliquote
In Italia, per garantire il principio di progressivitàPrincipio secondo il quale l’aliquota di imposizione, deve crescere in modo più che proporzionale rispetto al reddito. In poche parole il sacrificio richiesto ai più ricchi deve... previsto dalla Costituzione (ovvero il crescere dell’aliquota d’imposizione in modo più che proporzionale al reddito), si è optato per una diversa versione della Flat Tax: la Dual TaxTermine utilizzato in Italia per indicare la “rivisitazione” di Flat Tax che si vuole applicare al nostro sistema fiscale che prevede al posto di una sola aliquota,..., ovvero un’imposizione caratterizzata da due differenti aliquote.
La Dual Tax prevede:
- Aliquota del 15% per tutti i redditi inferiori a 80.000 euro;
- Aliquota al 20% per tutti i redditi superiori a 80.000 euro.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisFlat Tax esempio deduzioni
La Flat Tax che si vuole applicare al sistema fiscale italiano prevede delle deduzioni che permettono la formazione di una “no tax area” ovvero di un intervallo di reddito basso che non prevede alcuna tassazione.
Le deduzioni previste sono le seguenti:
- Per un reddito da 0 a 35.000 euro si potranno dedurre 3.000 euro per ogni soggetto del nucleo familiare;
- Per un reddito superiore a 35.000 euro ma inferiore a 50.000 euro, si potranno dedurre i carichi familiariI carichi familiari sono detrazioni previste per i contribuenti che hanno a carico coniuge, figli o altri familiari che percepiscono un reddito minore di quello determinato dalla...;
- Per redditi superiori a 50.000 euro non è previsto alcun vantaggio fiscale.
Flat Tax esempio concreto
Adesso che abbiamo illustrato le poche e semplici regole che verranno applicate quando il Governo prenderà la decisione di rivoluzionare il sistema fiscale con la Flat Tax, facciamo qualche esempio concreto.
- Nucleo familiare (monoreddito) composto da 3 persone – Reddito 30.000 euro
Date le regole elencate nel paragrafo precedente, questo nucleo familiare potrà dedurre 9.000 euro (3.000 per 3 soggetti del nucleo familiare), importo che rappresenta il reddito non tassato. Per i rimanenti 21.000 euro (30.000 – 9.000) si dovranno pagare 3.150 euro di tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... (21.000 x 15%).
- Nucleo familiare (monoreddito) composto da soggetto lavoratore, coniuge e 2 figli di 4 e 10 anni– Reddito 48.000 euro
Deduzioni figli: 1.070,84. Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... 46.929,16. Totale impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi 7.039,37 (15% x 46.929,16).
Le deduzioni dei figli vanno calcolate a seconda della loro età e del loro stato di salute.
- Nucleo familiare (monoreddito) con reddito di 90.000 euro
Non sono previste deduzioni. Imposta da pagare: 18.000 (90.000 x 20%).
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.