Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... dalla prossima Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno...
Durante la Question time alla Camera, il Ministro dell’Economia Tria ha affermato che anche se la Flat Tax non sarà presente nella Legge di Bilancio del 2019 non significa che sia stata dimenticata, anzi essa sarà presente nella Legge di Bilancio 2020.
Approfondisci qui il significato di Flat Tax, per comprendere al meglio l’articolo!
Flat Tax dalla prossima Legge di Bilancio: le parole di Tria
Durante la Question time alla Camera con il Ministro dell’Economia, il Deputato Fratelli d’Italia Marco Silvestroni, ha chiesto precisazioni in merito alla realisticità della Flat Tax e sulle intenzioni del Governo Lega–M5S in merito alle tempistiche per la sua realizzazione.
Il Ministro dell’Economia Tria in risposta, ha affermato che:
“La riforma della tassazione in Italia rientra in un profilo più ampio dell’azione della politica economica del Governo, che volta a migliorare la crescita e la competitività del sistema, attrarre investimenti e sostenere i consumi delle famiglie.
Invito quindi a considerare la Flat Tax come a uno degli strumenti previsti nel contratto di Governo per raggiungere tale obiettivo e sarà quindi parte di una manovra unitaria e non vi sono priorità di un pezzo o dell’altro della manovra perché funzionerà nel suo complesso.
Ribadisco che in Italia è necessaria una riforma del sistema fiscale per rendere la tassazione una più efficace leva della crescita economica per semplificare le procedure e migliorare l‘ adempimento spontaneo dei contribuenti e per creare le condizioni per ridurre il carico fiscaleImporto complessivo del prelievo fiscale cui soggiace il contribuente a seguito dell'applicazione di un tributo. sulle famiglie e sulle imprese.
La Flat Tax ha due obiettivi distinti:
- semplificazione della struttura del sistema fiscale;
- una graduale riduzione della pressione fiscalePercentuale del fatturato complessivo che i contribuenti devono pagare sotto-forma di prelievo fiscale allo Stato. Più è alta la pressione fiscale, meno incentivati saranno i cittadini a....
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisL’introduzione della cosiddetta Flat Tax porterà quindi un contributo sostanziale in termini di semplificazione della struttura del prelievo e degli adempimenti, oltre a garantire un alleggerimento del prelievo da perseguire gradualmente e compatibilmente con gli spazi finanziari ricavabili nel Bilancio dello Stato.
Come sapete in vista della definizione della Flat Tax ho istituito una Task Force che è a lavoro per analizzare i profili di gettito e quelli distributivi del carico tributario per poter disegnare una riforma fiscale che garantisca l’equità e la progressività dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi prevista dalla costituzione.
Confermo quindi che si inizierà ad implementare la riforma Flat Tax fin dalla prossima Legge di Bilancio secondo un cronoprogramma graduale il cui contenuto di dettaglio è allo studio.”
Flat Tax dalla prossima Legge di Bilancio: conclusioni
In parole semplici, il Ministro dell’Economia e della Finanza Giovanni Tria, ha affermato che la manovra che prevede la rivoluzione del sistema fiscale italiano è ancora nei programmi del Governo ma, data la sua vasta portata, essa è ancora oggetto di analisi e di ricerca delle coperture e quindi non potrà essere attuata da subito ma a partire dalla prossima Legge di Bilancio (2020).
Inoltre Tria ha ribadito che l’essenza della manovra della Flat Tax è quella di semplificare la struttura del sistema fiscale e ridurre la pressione fiscale sui singoli, così che essi vengano incentivati al pagamento delle imposte dovute e si riesca di conseguenza a ridurre sensibilmente l’evasioneInsieme di comportamenti illeciti messi in essere dai contribuenti per riuscire a non pagare le imposte dovute (evasione totale) o quantomeno riuscire a pagarne meno di quelle... fiscale.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.