Fatture elettroniche tardive: cosa fare in caso di lettera dall’Agenzia delle Entrate

Come emettere fatture per vendere online su Amazon Come emettere fatture per vendere online su Amazon

Fatture elettroniche tardive, cosa bisogna fare se arriva la lettera dall’Agenzia delle Entrate

 

In caso di fatture elettroniche tardive, ecco le soluzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Tramite il provvedimento 6 marzo 2023, n.61196, l’Agenzia delle Entrate definisce le modalità attraverso le quali i contribuenti titolari di partita Iva potranno effettuare l’adempimento spontaneo delle fatture elettroniche e corrispettivi giornalieri telematici trasmessi oltre i termini stabiliti dalle rispettive leggi (art. 21, comma 4, D.P.R. 633/1972 e art. 2, comma 6-ter, D.Lgs. n. 127/2015). 

Potreste ricevere tramite PEC una lettera di ‘compliance’ in cui l’ente indica le anomalie riscontrate circa il ritardo nell’invio a SDI delle fatture e corrispettivi

Accedendo alla vostra area riservata dell’Agenzia delle Entrate (sezione Cassetto fiscale > L’Agenzia scrive) oppure dal portale Fatture e Corrispettivi (Consultazione > Fatture elettroniche e altri dati IVA) si potranno visionare e verificare la veridicità degli errori segnalati.

Nel caso in cui si ritenga che il controllo effettuato dall’Agenzia delle Entrate non sia corretto, potete contattare il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso oppure al numero 06/96668907 da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 (opzione Servizi con operatore > comunicazioni per l’adempimento spontaneo) e trasmettere eventuale documentazione a supporto in formato elettronico attraverso il canale di assistenza CIVIS

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

È possibile, in alternativa, contattare la Direzione Provinciale più vicina, via PEC, email o telefono tramite i recapiti disponibili al seguente link dell’Agenzia delle Entrate.

Se, invece, si ritiene che il controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate sia corretto, si potrà regolarizzare la propria posizione con le modalità previste dalla legge:

Se le violazioni non hanno inciso sulla corretta determinazione e liquidazione del tributo si potrà regolarizzare la propria posizione attraverso la c.d. sanatoria delle irregolarità formali offerta dalla Legge n°197/2022, Legge di bilancio 2023.

In tale caso la posizione si regolarizza pagando entro il 31 marzo 2023, una somma pari a 200 euro per il periodo d’imposta 2022 (cod. tributo 8911 – anno riferimento 2022 – importo tributo 200 euro).

Come chiarito dalla Circolare n. 6/E/2023 la violazione risulta puramente formale in tutti i casi in cui il mancato o tardivo invio della fattura elettronica non abbia inciso sulla liquidazione IVA e quindi sul versamento di tale imposta.

Con la risoluzione n.6/E del 2023 è stato istituito il codice tributo per il versamento mediante F24 dell’importo dovuto in modo da utilizzare questo istituto agevola.

Come compilare il modello F24, Codice Tributo TF44.

I dati sono solo a titolo esemplificativo

Se, invece, la violazione è sostanziale (ha inciso sulla corretta liquidazione dell’Iva), le alternative sono due: ravvedimento operoso ordinario, ex art.13 e 13-bis del D.Lgs 472/1997, o ravvedimento speciale.

Con il ravvedimento speciale, entro la stessa data del 31 marzo, il contribuente versa 1/18 delle sanzioni previste per la mancata/ tardiva emissione delle fatture o mancata/omessa trasmissione dei corrispettivi giornalieri.

Vi invitiamo a consultare giornalmente se al proprio indirizzo PEC è arrivata qualche comunicazione della tipologia indicata e di verificare la necessità o meno di sanare tali errori utilizzando le soluzioni messe a disposizione da Agenzia Entrate scadenti, attualmente, il 31 marzo 2023.

Per dubbi sulla fatturazione elettronica ed emissione tardiva delle fatture ricevi assistenza gratuita iscrivendoti al servizio su flextax.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI