Il Decreto Legge n. 36/2022 del 30 aprile 2022, ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° luglio 2022 per i contribuenti in Regime forfettario che hanno percepito ricavi superiori a 25.000€ nel 2021.
A partire dal 1° gennaio 2024, invece, quest’obbligo sarà esteso a tutti i titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., a prescindere dai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e dall’inquadramento fiscale.
Se hai effettuato vendite o hai prestato servizi nel terzo periodo di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi 2022 (luglio-settembre) ti sarà stato possibile emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. entro il mese successivo senza incorrere in sanzioni.
Per le operazioni che hai effettuato, invece, a partire dal 1° ottobre 2022 dovrai rispettare alcune condizioni:
- emettere fattura elettronica immediataSi tratta delle fatture elettroniche che vengono emesse e inviate al Sistema di Interscambio entro 24h dall'operazione. In caso di vendita di prodotti fisici si farà riferimento... entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione;
- emettere fattura elettronica differitaSecondo la norma si può emettere una fattura entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o prestazioni di... entro il 15 del mese successivo a quello di riferimento.
L’obbligo di fatturazione elettronica si estende anche a tutti i contribuenti che fatturano verso l’estero.
Se presti servizio verso Paesi appartenenti all’Unione Europea dovrai:
- iscriverti al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...;
- emettere fattura senza IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e con la dicitura “Inversione contabile(v. Reverse charge)” o “Reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi“;
- se presti servizio nei confronti di soggetti di altri Stati europei iscritti al Vies, dovrai presentare il modello Intrastat, un documento che viene inviato all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando... che serve a registrare i dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,....
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisInvece, per prestazioni di servizi verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea, dovrai emettere una fattura senza addebito Iva (0%), inserendo la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva”: l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Iva dovrà poi essere variata da 0% N2.2 Non soggette – altri casi a 0% N2.1 non soggetto art.7 DPR 633/72.
Le Fatture elettroniche con FlexTax
È possibile emettere fattura elettronica attraverso la nostra piattaforma FlexTax.
Se sei interessato al nostro servizio di fatturazione elettronica, ti basterà effettuare la registrazione gratuita sulla piattaforma e acquistare il servizio dedicato:
Attivazione fatturazione elettronica 19€ + Iva
Se affiderai a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità della tua attività, il servizio di fatturazione elettronica sarà incluso.
In entrambi i casi il servizio ti offre 100 fatture elettroniche gratuite tra attive e passive che vanno ad esaurimento: dunque non hanno scadenza.
Per ulteriori informazioni la nostra Assistenza è a tua disposizione!