Sei uno scultore e desideri emettere fattura elettronica?
Ecco di seguito le informazioni per poter creare le tue fatture!
FlexTax ti permette di creare ed emettere le tue fatture elettroniche in pochi e semplici passaggi, attraverso il suo gestionale FlexInvoice.
In questo articolo ti spiegheremo come dovrai procedere per la compilazione delle fatture in base alle diverse situazioni che si possono verificare.
La prima cosa da fare per poter emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. è creare le anagrafiche dei tuoi clienti:
- per i titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale residenti in Italia, nell’anagrafica a loro dedicata, dovrai inserire il numero di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e il codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per....
- Dovrai ancora richiedere l’indirizzo della sede dell’attività e il codice univoco/destinatario.
- Per i soggetti privati residenti in Italia, quindi non titolari di Partita Iva, non avrai un codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo... da inserire, infatti nel campo ad esso dedicato dovrai inserire il codice 0000000 (ovvero 7 volte zero).
- Non potendo identificare un vero e proprio codice destinatario, il Sistema di Interscambio non potrà effettuare l’invio automatico al destinatario finale ma dovrai sincerarti tu stesso di spedire, via e-mail, una copia PDF della fattura al tuo cliente.
- Per i clienti residenti all’estero, anche in questo caso non sarai in possesso di un codice destinatario e dovrai inserire XXXXXXX (ovvero 7 volte la lettera X maiuscola).
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisInoltre, se il cliente non ti fornisce il numero di Partita Iva o il codice fiscale, dovrai inserire la sequenza OO99999999999 (ovvero due volte la lettera O maiuscola e undici volte il numero 9).
Una volta create le anagrafiche dei clienti tramite la sezione dedicata su FlexInvoice, potrai procedere con la creazione vera e propria della fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;....
Se adotti il Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato, avrai l’obbligo di inserire l’Iva in fattura. Se invece adotti il Regime forfettario non dovrai inserire l’Iva in quanto il forfettario prevede che al posto dell’Iva, sulle fatture di importo superiore a 77,47€, venga inserita una marca da bollo del valore di 2€.
Invece, se decidi di addebitare l’importo del bollo al cliente, questo concorrerà alla formazione dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e al conseguente reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., su cui verserai impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... previdenziali.
Se, al contrario, decidi di non addebitare l’importo del bollo elettronico al cliente, questo non concorrerà alla formazione dei ricavi.
Se effettui prestazioni di servizi verso un Paese appartenente all’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... dovrai iscriverti al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di... e inserire in fattura la dicitura “Inversione contabile(v. Reverse charge)” o “Reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi”.
Inoltre, se emetti fattura verso altri soggetti europei iscritti al VIES, dovrai presentare il Modello Intrastat, un documento che viene inviato all’Agenzia delle Dogane per la rilevazione dei dati statistici.
Per approfondimenti potrai leggere il nostro articolo dedicato al Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui...:
Se invece effettui prestazioni di servizi verso un Paese non appartenente all’Unione Europea dovrai emettere una fattura senza addebito Iva (0%), inserendo l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Iva alla riga del dettaglio della prestazione “Operazione non soggetta ad Iva” 0% N2.1 non soggetto art.7 DPR 633/72.
Completata la fattura, dovrai trasmetterla al Sistema di Interscambio che effettuerà tutti i controlli necessari prima di trasmetterla al destinatario finale (in caso tu abbia inserito un codice destinatario valido).
É di fondamentale importanza tenere a mente che la fattura dovrà essere inviata elettronicamente al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia... entro 12 giorni dalla data inserita in fattura.
Oltre all’aiuto che potrai ricevere dalla nostra assistenza, in ogni sezione potrai trovare video-guide che potranno esserti utili per la compilazione delle tue fatture.
Se hai piacere di ricevere assistenza, potrai contattarci iscrivendoti gratuitamente alla piattaforma.
Con FlexTax potrai usufruire del servizio dedicato alla fatturazione elettronica:
Attivazione fatturazione elettronica – 24€ Iva inclusa
Con l’acquisto del servizio per l’attivazione della fattura elettronica, ti offriremo 100 fatture elettroniche tra attive e passive, le quali non hanno scadenza e si esauriscono con l’utilizzo: ciò significa che potrai sfruttarle anche in anni diversi.
Al loro termine potrai effettuare delle ricariche direttamente dalla nostra piattaforma, in base alle tue necessità.
In caso di dubbi, la nostra assistenza è pronta ad aiutarti, inizia subito ad utilizzare gratuitamente la piattaforma!