Fatturazione elettronica per Guida Turistica

Fatturazione elettronicaFatturazione elettronica

In questo articolo potrai trovare tutte le informazioni necessarie per emettere fattura elettronica se intraprendi la tua attività di guida turistica in Partita Iva.

Nel 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica verrà esteso a tutti i titolari di Partita Iva e con FlexTax potrai emettere le tue fatture elettroniche seguendo pochi semplici passaggi.

Avrai a disposizione il modulo FlexInvoice, grazie al quale potrai creare le anagrafiche dei tuoi clienti e tutte le tue fatture anche con l’aiuto delle guide e dei video tutorial che abbiamo predisposto.

Per iniziare dovrai registrare i dati dei tuoi clienti.

Per i titolari di Partita Iva residenti in Italia, dovrai inserire:

  • Partita Iva;
  • Codice fiscale;
  • indirizzo di residenza/sede dell’attività;
  • codice destinatario o indirizzo PEC.

Invece, per i soggetti privati (non possessori di Partita Iva) residenti in Italia, dovrai inserire nel campo “codice destinatario0000000 (ovvero 7 volte il numero zero).

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per i clienti esteri dovrai inserire le seguenti informazioni:

  • XXXXXXX (ovvero 7 volte la lettera X maiuscola) nel campo dedicato al codice destinatario;
  • la sequenza OO99999999999 (ovvero due volte la lettera O maiuscola e undici volte il numero 9) se il cliente non ti fornisce il Codice fiscale o la Partita Iva.

Se necessiti di ulteriori informazioni circa l’emissione di fattura verso l’estero, potrai far riferimento al nostro articolo dedicato:

Fattura elettronica verso privati ed estero

Per quanto riguarda la compilazione della fattura, se adotti il Regime forfettario non dovrai inserire l’Iva: la corretta natura dell’Iva da associare ad una prestazione in Regime forfettario è N2.2.

Se l’importo inserito in fattura è superiore ai 77,47€, dovrai applicare una marca da bollo dal valore di 2€.

N.B.: Se adotti il Regime ordinario semplificato ed emetti fatture verso l’Italia, non dovrai inserire il bollo in fattura, anche se l’importo supera i 77,47€.

La natura dell’Iva da inserire in riferimento al bollo, se il tuo cliente è italiano, varia a seconda che tu scelga di addebitare o meno l’importo al tuo cliente:

  • N2.2 se decidi di addebitare il bollo al cliente: l’importo concorrerà alla formazione dei ricavi (dunque alla base imponibile);
  • N.1 Operazioni escluse art. 15 DPR 633/72 se non addebiti il bollo al cliente: l’importo non concorrerà alla formazione dei ricavi.

Appena la fattura sarà completa, potrai trasmetterla al Sistema di Interscambio che effettuerà tutti i controlli necessari prima di inviarla al destinatario finale.
Ti indichiamo che la fattura dovrà essere inviata al Sistema di Interscambio entro 12 giorni dalla data inserita al suo interno.

FlexTax ha messo a disposizione il servizio dedicato alla fatturazione elettronica, il quale ti offre 100 fatture elettroniche tra attive e passive che non hanno scadenza, vanno dunque ad esaurimento.

Potrai trovare il servizio per l’attivazione della fattura elettronica al seguente link:

Attivazione fatturazione elettronica – 19,00 euro + Iva

Al termine del pacchetto di fatture elettroniche da noi offerto potrai effettuare delle ricariche direttamente dalla nostra piattaforma. Prevediamo diverse ricariche:

Potrai trovarle seguendo il link sopra indicato!
Per ulteriori informazioni potrai contattare la nostra Assistenza, ti basterà registrarti gratuitamente alla nostra piattaforma.

Hai ancora dei dubbi? Leggi cosa dicono di noi su Trustpilot!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI