Se sei un elettricista e devi emettere fattura elettronica, in questo articolo potrai trovare tutte le informazioni necessarie.
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso a tutti i contribuenti in Partita Iva e con FlexTax potrai facilmente ricevere ed emettere le tue fatture elettroniche attraverso il modulo dedicato, FlexInvoice.
Fatturazione elettronica per elettricista con FlexInvoice
All’interno del gestionale di fatturazioneE’ un programma che si occupa della creazione, elaborazione, gestione e in alcuni casi dell’invio delle fatture delle aziende. Cerca di automatizzare e snellire il più possibile..., potrai visionare le nostre video-guide con audio, le quali ti permetteranno di essere seguito passo dopo passo nella creazione della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
Per quanto riguarda le anagrafiche dei tuoi clienti, dovrai inserire differenti informazioni in base al tipo di cliente a cui dovrai trasmettere la fattura: le elenchiamo di seguito.
Per i clienti titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... italiani dovrai inserire in anagrafica:
- Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...;
- Codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per...;
- indirizzo di residenza/sede dell’attività;
- codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo....
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPer i clienti privati italiani dovrai inserire 0000000 (ovvero sette volte il numero zero) nel campo “codice destinatario”.
Per i clienti esteri dovrai inserire:
- XXXXXXX (sette volte la lettera X maiuscola) nel campo dedicato al codice destinatario;
- OO99999999999 (cioè due volte la lettera O maiuscola e undici volte il numero 9) se il cliente non ti fornisce il Codice fiscale o la Partita Iva.
Per maggiori informazioni potrai consultare i nostri articoli:
Fattura elettronica verso privati ed estero
Per quanto riguarda la compilazione della fattura, se adotti il Regime Forfettario non dovrai inserire l’Iva e la dicitura da inserire dovrà essere 0% N 2.2 non soggette altri casi.
Per prestazioni verso Paesi appartenenti e non appartenenti all’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,..., dovrai emettere fattura senza addebito Iva (0%), inserendo la dicitura 0% N2.1 non soggetto art.7 DPR 633/72 (Operazione non soggetta ad Iva).
Per prestazioni verso un Paese appartenente all’Unione Europea dovrai:
- iscriverti al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...;
- emettere la fattura con la dicitura “Reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi“;
- presentare il modello Intrastat, destinato all’Agenzia delle Dogane, se emetti fattura nei confronti di soggetti con sede in un altro Stato europeo anch’essi iscritti al VIES.
Il bollo virtuale
Attenzione: se adotti il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato ed emetti fatture verso clienti residenti in Italia, non dovrai inserire il bollo in fattura, anche se l’importo supera i 77,47€, ma dovrai inserire direttamente l’Iva.
Le diciture riguardanti il bollo da inserire sono le seguenti:
- N2.2 non soggetto altri casi, se decidi di addebitare il bollo al cliente: questo concorrerà ai tuoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e dunque alla formazione della base imponibileGrandezza a cui si applica l’aliquota (o il tasso o la percentuale) fissata dalla legge per determinare l’ammontare del debito d’imposta..
- N.1 – Operazioni escluseSono operazioni estranee dal campo d'applicazione dell'Iva, in quanto prive del requisito oggettivo, soggettivo o territoriale. art. 15 DPR 633/72 se non addebiti il bollo al cliente: in questo caso, il bollo non concorrerà alla formazione dei ricavi.
Il bollo elettronico si paga una volta ogni trimestre e a tal proposito ti suggeriamo il nostro articolo dedicato:
Scadenze imposta di bollo fattura elettronica
Come inviare la fatturazione elettronica con FlexInvoice
Dopo aver compilato la tua fattura e averla salvata sul portale FlexInvoice, dovrai trasmetterla elettronicamente al Sistema di Interscambio, che effettuerà i controlli prima di inviarla al destinatario. La fattura dovrà essere trasmessa allo SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. entro 12 giorni dalla data inserita in fattura.
Con FlexTax potrai acquistare il servizio dedicato alla fatturazione elettronica al seguente link:
Attivazione fatturazione elettronica – 24€ Iva inclusa
Il servizio ti offre 100 fatture elettroniche gratuite tra attive e passive che vanno fino ad esaurimento utilizzo. Al termine delle 100 fatture potrai effettuare delle ricariche dalla nostra piattaforma, in base alle tue esigenze.
Per ulteriori informazioni la nostra Assistenza è a tua disposizione: scrivi gratuitamente un ticket o prenotata la tua chiamata, saremo lieti di aiutarti!