Se hai una Partita Iva come Architetto e devi emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., in questo articolo ti spiegheremo come funziona la fatturazione elettronica con il gestionale FlexInvoice di FlexTax.
Risulta importante sottolineare che a partire dal 1 Gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica verrà esteso a tutti i titolari in Partita Iva, anche ai contribuenti che adottano il regime Forfettario che nel 2023 non erano già soggetti a tale adempimento se non per la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme... e i soggetti residenti all’estero.
Potrai attivare il servizio di fatturazione elettronica cliccando il seguente link:
Il servizio ha un costo di 19 euro + IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che dovrai corrispondere una volta sola in sede di attivazione. In questa fase ti saranno accreditate 100 fatture tra attive e passive.
Le 100 fatture incluse nel prezzo del servizio vanno ad esaurimento e al loro termine potrai effettuare delle ricariche direttamente dalla nostra piattaforma:
- 100 fatture – 9 euro + Iva
- 500 fatture – 30 euro + Iva
- 1000 fatture – 49 euro + Iva
La prima cosa da fare per poter emettere fattura è creare l’anagrafica del tuo cliente inserendo i dati necessari nei campi dedicati.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIn seguito potrai creare la fattura aiutandoti con le video guide con audio poste accanto ai campi da compilare e, una volta completata, la fattura verrà trasmessa al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia..., che effettuerà i controlli necessari prima di trasmetterla ai destinatari finali.
La fattura deve essere trasmessa al Sistema di Interscambio entro 12 giorni dalla data di creazione.
In quanto architetto, dovrai obbligatoriamente applicare la rivalsa del 4% per il contributo integrativo ad Inarcassa inserendola nell’apposito campo dedicato.
Adottando il Regime forfettario non dovrai inserire l’Iva in fattura e dovrai sincerarti di aver inserito la dicitura corretta 0% N 2.2.
Se invece adotti il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato, dovrai necessariamente inserire in fattura l’Iva al 22%. Quindi in questo caso, non dovrai inserire il bollo in fattura, anche se l’importo supera i 77,47€.
Fatturazione elettronica verso l’estero
Se emetterai fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... nei confronti di un cliente estero, dovrai inserire nell’anagrafica cliente il codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo... “XXXXXXX” (7 volte X).
Per prestazioni di servizi verso un Paese non appartenente all’Unione Europea dovrai emettere una fattura senza addebito Iva (0%), inserendo nelle note la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva”: l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Iva alla riga del dettaglio della prestazione effettuata dovrà essere variata da 0% N2.2 Non soggette – altri casi a 0% N2.1 non soggetto art.7 DPR 633/72.
Per prestazioni verso Paesi appartenenti all’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... dovrai:
- iscriverti al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...;
- emettere la fattura senza Iva e con la dicitura “Inversione contabile” o “Reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi “;
- presentare il modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui... (un documento che viene inviato all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando... per la rilevazione dei dati statistici fiscali) qualora dovessi emettere fatture per prestazioni di servizi nei confronti di soggetti con sede in un altro Stato dell’Unione Europea iscritti al Vies.
Se invece il tuo cliente è un soggetto privato, dovrai emettere la fattura esattamente come per i clienti italiani secondo le regole del tuo regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime....
Inoltre non dovrai presentare il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... per i clienti europei in quanto non in possesso di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
La nostra piattaforma ti permette di spedire e ricevere le fatture elettroniche attraverso pochi semplici passaggi tramite l’utilizzo del modulo dedicato FlexInvoice.
In caso di necessità, per ulteriori informazioni, è possibile contattarci via ticket o prenotare una chiamata con la nostra Assistenza: siamo sempre a tua disposizione!