Fatturazione elettronica per agenti di commercio

Fatturazione elettronicaFatturazione elettronica

Se sei un agente di commercio e ti stai approcciando al mondo della fatturazione elettronica per la prima volta, in questo articolo ti forniremo un’esaustiva panoramica delle caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione.

Prima di tutto, è importante ricordare che a partire dal 2024 sarà obbligatorio per tutti i contribuenti con Partita IVA inviare le proprie fatture in formato elettronico.

FlexTax mette a disposizione un servizio completo per la creazione e la trasmissione elettronica delle tue fatture, attraverso l’innovativo gestionale FlexInvoice.

L’attivazione del servizio di fatturazione elettronica può essere effettuata tramite il seguente link: Attivazione di FlexInvoice.

L’attivazione prevede un unico pagamento di 19 euro (IVA esclusa). È importante sottolineare che tale pagamento consente l’attivazione del servizio e in quanto non sono previsti rinnovi, poiché il servizio non è un abbonamento.

Inoltre, al momento dell’attivazione, ti verranno regalate 100 fatture. Successivamente potrai acquistare un pacchetto di ricarica fatture in base alle tue esigenze qui:

Ricarica fatture.

Nel caso in cui avrai un saldo di crediti inferiore a 30, riceverai una notifica al fine di consentirti di ricaricare in tempo utile i crediti necessari per emettere e ricevere fatture attraverso il nostro e-service.

Se questa è la tua prima esperienza con la fatturazione elettronica, ti saranno di grande aiuto le guide e i video tutorial presenti sulla piattaforma. Questi materiali ti accompagneranno nella compilazione delle tue fatture in modo chiaro e dettagliato.

Per iniziare, dovrai creare un profilo dei tuoi clienti, inserendo le informazioni richieste nei campi dedicati.

Nel caso dei clienti residenti in Italia dovrai inserire:

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • il Codice Fiscale e/o la Partita Iva;
  • se disponibile, il codice destinatario o in alternativa l’indirizzo pec. In mancanza di entrambi i dati sopra citati dovrai inserire “0000000” (sette volte zero).

Per i clienti residenti all’estero, dovrai:

  • Inserire come codice destinatario  “XXXXXXX” (sette X).
  • Codice fiscale o Partita Iva del cliente. Nel caso in cui il cliente non disponga di Partita IVA o Codice Fiscale, dovrai utilizzare il codice “OO99999999999” (due volte la lettera “O” maiuscola seguita da undici “9”).

Una volta completato il profilo dei tuoi clienti, potrai procedere con la compilazione della fattura.

Nel caso in cui adotti il regime Forfettario, ricorda che non dovrai applicare l’IVA, ma dovrai includere un il bollo elettronico del valore di 2 euro per fatture con importo superiore a 77,47 euro.

La scelta di addebitare o meno il bollo al cliente influenzerà la contabilizzazione delle tue entrate:

  • se lo addebiti, questo concorrerà alla formazione del tuo reddito e pertanto sarà tassato;
  • se non lo addebiti non concorrerà alla formazione del reddito e non sarà dunque tassato.

Inoltre, dovrai applicare la ritenuta del 8,5% per il contributo ENASARCO, utilizzando il campo dedicato.

Una volta completata la compilazione della fattura, potrai salvarla cliccando il tasto Salva Fattura in basso a destra.

Per inviare elettronicamente la fattura appena salvata dovrai cliccare su “Azioni -> Invia documento a SdI“.

Il Sistema di Interscambio (SdI) verificherà la correttezza del documento e ti informerà tramite un’icona a forma di tempio dello stato della fattura:

  • Grigia: la fattura è stata inviata allo SdI ed è in attesa di verifica per la consegna al destinatario.
  • Verde: la fattura è stata verificata e accettata dal SdI, quindi è stata inviata al destinatario. Puoi anche inviare la fattura in formato PDF al cliente cliccando su “Azioni” e poi su “Invia mail con PDF a cliente”.
  • Rossa: la fattura è stata rifiutata dal SdI a causa di un errore. Cliccando sull’icona rossa, otterrai il codice dell’errore per correggerlo e inviare nuovamente il documento. In questo caso avrai tempo 5 giorni per inviare nuovamente il documento corretto.

Per le prestazioni di servizi verso clienti residenti in un Paese non appartenente all’Unione Europea, dovrai emettere la fattura senza IVA ed inserire la dicitura “Operazione non soggetta ad IVA” nelle note, senza modificare le diciture obbligatorie preimpostate per il Regime Forfettario.

Per le prestazioni verso clienti all’interno dell’Unione Europea, dovrai:

  • iscriverti al VIES;
  • utilizzare la dicitura “Reverse Charge“;
  • non applicare l’IVA;
  • presentare il modello Intrastat per prestazioni di servizi se anche il cliente risulta iscritto al VIES. Portai verificarlo qui: FlexTools-Verifica iscrizione Vies

Se hai ulteriori dubbi, il nostro team di assistenza tecnica è a tua disposizione per fornirti supporto e chiarimenti. Siamo qui per aiutarti!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI