Fattura elettronica esempio

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Fattura elettronica esempio

Fattura elettronica esempio

La fattura elettronica è il documento che, insieme a quelle cartacee, attesta un prodotto venduto o una prestazione di servizi resa in Partita Iva.

Le fatture elettroniche sono documenti digitali che:

  • devono essere generati in formato XML, ovvero un insieme di codici numerici strutturati secondo un ordine preciso;
  • devono avere la firma digitale;
  • devono essere trasmesse attraverso il Sistema di Interscambio, messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate;

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • devono essere conservate in modo che esse non possano essere modificate;

L’iter della fatturazione elettronica comprende 3 processi principali: generazione, trasmissione e conservazione.

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione schemi dettagliati che spiegano ogni singolo passaggio.

Approfondimento: Fattura elettronica cos’è?

Fattura elettronica esempio: generazione

Dal 1° Gennaio 2019 per tutte le imprese (Forfettari esclusi) è obbligatorio utilizzare la fattura elettronica, ma questo documento come si crea concretamente?

Per generare la fattura elettronica bisogna seguire determinati passi:

fattura elettronica esempio generazione

Fattura elettronica esempio: trasmissione

Che fare una volta generata la fattura elettronica? Bisogna trasmetterla al destinatario interessato attraverso il Sistema di Interscambio.

Il Sistema di Interscambio ha un ruolo centrale nel processo di fatturazione elettronica, in quanto è l’intermediario attraverso il quale i documenti elettronici compiono il loro percorso.

Questo permetterà all’Agenzia delle Entrate di poter controllare direttamente tutte le fatture inviate nel territorio italiano, avendo a disposizione un ottimo strumento contro l’evasione fiscale.

fattura elettronica esempio trasmissione

Fattura elettronica esempio: conservazione

Infine, una volta trasmesse, le fatture elettroniche devono essere conservate.

La conservazione prevista per questa nuova tipologia di documenti è chiamata “conservazione sostitutiva”, che indica un processo molto più complesso di quello che ha interessato le fatture cartacee.

Infatti la conservazione sostitutiva prevede la conservazione digitale delle fatture, garantendone l’integrità durante il periodo di archiviazione.

Per la conservazione dei documenti a norma di legge, è consigliabile rivolgersi a una società che se ne occupi specificamente, così da non incorrere nel rischio di perdere le fatture e pagare sanzioni salatissime.

Creare una fattura con FlexTax: FlexInvoice

Creando gratuitamente il tuo account su FlexSuite avrai la possibilità di utilizzare FlexInvoice, il gestionale di fatturazione FlexTax: per poter emettere fattura con FlexInvoice è sufficiente che tu abbia correttamente compilato il tuo profilo fiscale. Con FlexSuite hai la possibilità di creare fatture, in base al Regime fiscale che hai deciso di adottare, personalizzate, con uno stile di tuo gusto: non dovrai preoccuparti che rispettino le diciture corrette previste dal tuo Regime fiscale in quanto queste vengono aggiornate automaticamente dal nostro sistema.
FlexSuite permette di creare sia fatture cartacee sia fatture elettroniche, a seconda delle tue esigenze o degli obblighi che devi rispettare.

N.B. Una volta creata la tua fattura con FlexInvoice, questa non viene inviata in automatico, ma dovrai farlo manualmente, sempre attraverso FlexInvoice:

  • se è una fattura cartacea, cliccando sul tasto “Azioni“, potrai inviarla via e-mail al tuo cliente
  • se è una fattura elettronica (ovvero in formato Xml) dovrai inviarla al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle entrate: per far ciò sarà sufficiente digitare il tasto “Azioni” e scegliere l’invio che fa al caso tuo

Sempre con FlexInvoice puoi registrare fatture già emesse utilizzando altri gestionali: sarà sufficiente cliccare sul tasto “Registra fattura già emessa” e inserire tutti i dati che ti vengono richiesti.

Vediamo ora un esempio di fattura emessa utilizzando FlexInvoice.

Fattura Artigiani e Commercianti

Nel nostro esempio vediamo una fattura emessa con FlexInvoice: il nostro ipotetico contribuente adotta il Regime forfettario ed è un artigiano/commerciante iscritto in Camera di Commercio. In basso a destra puoi notare la dicitura “bolli: poiché l’importo della fattura supera i 77,47 euro e poiché il nostro ipotetico contribuente adotta il Regime forfettario, ha dovuto applicare una marca da bollo di 2€.

Per qualsiasi dubbio potrai avvalerti gratuitamente dell’assistenza del Commercialista online FlexTax: per farlo sarà sufficiente accedere alla piattaforma FlexSuite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI