Esistono delle casse previdenziali “alternative” alla gestione separata INPS?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Esistono delle casse previdenziali “alternative” alla gestione separata INPS??? Nel mio caso sto attendendo di dare l’esame di stato, e poi iscrivermi alla cassa previdenziale specifica. Nel frattempo mi iscriverò alla gestione separata INPS, che si dice sia più costosa e meno redditizia al pensionamento.

Nel momento in cui lei vuole aprire la partita Iva e non può ancora iscriversi alla Cassa previdenziale specifica per la sua professione, dovrà iscriversi alla Gestione Separata Inps, versando a questa contributi per il 25,72% del suo reddito.

Una volta superato l’esame ed iscrittosi al relativo albo professionale, potrà effettuare la variazione ed iscriversi alla Cassa previdenziale specifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI