Fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;...: entro quando va inviata
Entro quanto tempo bisogna fare fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica? La risposta è semplice: la fattura elettronica dovrà essere emessa (e quindi inviata al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia...) entro 12 giorni da quando hai prestato il servizio o venduto un determinato bene/prodotto al tuo committente, per il quale hai ricevuto già il compenso.
Pertanto, da quanto presti il servizio o vendi il bene/oggetto, hai 12 giorni di tempo per emettere la tua fattura elettronica.
Facciamo un esempio: se il 1° di giugno hai prestato servizio nei confronti del tuo cliente o gli hai venduto un prodotto/bene e lui ti ha già corrisposto l’importo pattuito, entro quanto tempo bisogna fare fattura elettronica? La fattura dovrà essere emessa e inviata al SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. entro il 13 giugno, quindi entro 12 giorni.
Nel momento in cui crei una fattura elettronica, dopo averla generata, dovrai inviarla al Sistema di Interscambio, gestito dall’Agenzia delle Entrate.
La data di emissione della fattura elettronica coinciderà quindi con la data nella quale hai trasmesso/inviato la fattura elettronica al Sistema di Interscambio.
Come emettere fattura elettronica con FlexTax
Creando il tuo account gratuito su FlexSuite, potrai predisporre ed inviare in due click la tua fattura elettronica direttamente dalla tua area riservata, attraverso l’apposito strumento, FlexInvoice.
Aiutato da facilitazioni e automatismi, la creazione della fattura sarà molto semplice e potrai essere guidato passo dopo passo dall’assistenza di FlexTax, in modo tale da emettere insieme e in simultanea la tua fattura elettronica.
Dopo aver creato la fattura inserendo i dati richiesti, ti basterà indicare che vuoi inviarla al Sistema di interscambio: la fattura elettronica sarà così creata ed inviata direttamente all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... e al cassetto fiscaleServizio telematico dell'Agenzia delle entrate che dà ai contribuenti la possibilità di consultare, in tutta sicurezza, le proprie informazioni fiscali (dichiarazioni presentate, rimborsi di imposte dirette e... del tuo cliente.
Oltre all’invio della fattura elettronica, potrai inviare anche il rispettivo pdf via mail al tuo cliente, oltre che all’eventuale mail per il sollecito di pagamento.
La creazione della fattura elettronica tramite FlexInvoice permette, oltre all’invio, anche la ricezione e la conservazione di quelle passive. Con FlexInvoice potrai personalizzare la tua fattura secondo il tuo gusto personale.
Per creare la tua fattura elettronica su FlexInvoice, potrai richiedere direttamente assistenza all’area servizi e tecnica di FlexTax o seguire l’articolo dedicato: come fare fattura elettronica su FlexInvoice.
Ti indichiamo che ti saranno fornite gratuitamente 100 fatture elettroniche tra attive e passive, al raggiungimento delle quali potrai acquistare la ricarica adatta alle tue esigenze: fatturazione elettronica.