Vorrei aprire P. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in forfettario per la mia attività di consulente. Avrei individuato i seguenti codici Ateco 70.22.09; 82.30.00; 62.02.20. So che sono previsti coefficienti diversi per i codici inseriti. Prevedo anche la possibilità di avviare attività di vendita online di prodotti con 47.91.10 che implicherebbe il pagamento di un fisso di INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... (magari ridotto). Vorrei sapere, per una valutazione legata al business planÈ il piano d'impresa con cui l'imprenditore valuta i rischi connessi alla realizzazione di un progetto. Nel piano d'impresa sono evidenziati non soltanto gli obiettivi che l'impresa... di 47.91.10, se è possibile cominciare con un forfettario e poi passare anche in corso d’anno a un semplificato. A quel punto passerei con tutti i codici Ateco al semplificato giusto?
È possibile passare al semplificato durante l’anno? Prima di rispondere al suo quesito, le ricordiamo che per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrà controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
Limiti regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi
Le attività descritte dai codici
- 70.22.09
- 82.30.00
- 62.02.20 (non esiste, supponiamo intendesse il 62.02.00)
prevedono differenti coefficienti di redditività: questo vuol dire che alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.
Tali attività sopracitate possono essere inquadrate come attività professionali con iscrizione unicamente all’Agenzia delle Entrate, ma l’attività di commercio online prevede l’obbligatoria iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., ente al quale anche le altre attività saranno attratte, con il conseguente versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... unicamente alla Gestione Commercianti Inps.
Le sottolineiamo infine che non potrà cambiare regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... in corso d’anno: il regime fiscale si adotta ad inizio anno attraverso un comportamento concludente, ovvero emettendo le fatture secondo le regole previste dal regime fiscale che si vuole adottare.