É possibile passare dal versamento attuale di una quota INPS fissa a uno proporzionato al fatturato?
É possibile passare dal versamento attuale di una quota INPS fissa a uno proporzionato al fatturato? Considerando la mia situazione attuale in cui non ho grosse prospettive di fatturazione, non vorrei infatti ritrovarmi l’anno prossimo ad avere più tasse che guadagni.
Il passaggio dalla contribuzione Artigiana alla contribuzione alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi è possibile, ma solo con modifica del codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi.
L’attività 62.01.01 Produzione di software non connesso all’edizione (67%), per la Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... è un’attività artigiana e pertanto inquadrabile come tale all’iscrizione previdenziale.
Per essere iscritti alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., che prevede il pagamento del contributo del 25,72% in base all’effettivo fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio., è necessario cambiare il codice Ateco in “62.02.02 Consulenza Informatica” e le fatture che andrà a emettere dovranno riportare nella descrizione che la prestazione è di “Consulenza informatica …”
Se decidesse di cambiare il codice attività, sarà necessario procedere a effettuare una pratica di cancellazione dalla Camera di Commercio e dall’Inail.
Nell’ipotesi in cui, tra qualche tempo dovesse decidere di iscriversi nuovamente in Camera di Commercio, non è sicuro che l’Inps accetterà nuovamente la domanda di riduzione al 35% dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... dovuti.