É possibile fare fatture elettroniche gratuitamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate?
Sono agente di commercio forfettario. La mia associazione mi comunica l’obbligo della fattura elettronica. Mi comunica che sono obbligato alla firma digitaleUn tipo di firma elettronica che attraverso chiavi crittografiche permette di autenticare un documento digitale. La firma digitale assicura al documento: • l’autenticità (garantisce l’identità del sottoscrittore);... al costo di 25 € annui, un costo una tantum di 40€ per accedere alla piattaforma di fatturazione elettronica ed in aggiunta un canonePagamento periodico dovuto da chi usa un bene di proprietà altrui. annuo di 90 €. Francamente mi sembra una esagerazione, considerando che ho una sola fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. mensile quindi 12 annue!
Un mio cliente mi dice che posso tranquillamente fare da solo gratuitamente sul sito dell’agenzia delle entrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di.... Posso fare fatture elettroniche dal sito dell’Agenzia delle Entrate?
“Posso fare fatture elettroniche dal sito dell’Agenzia delle Entrate?” Quello che le è stato detto dal suo cliente è corretto: l’Agenzia delle Entrate permette di emettere fatture elettroniche gratuitamente.
A tal proposito le indichiamo un link che potrebbe eventualmente tornarle utile, estrapolato direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate:
Fattura elettronica Agenzia delle Entrate.
Qualora invece avesse il piacere di emettere fattura elettronica attraverso la nostra piattaforma (modulo FlexInvoice), per poterlo fare, dovrà semplicemente essere da noi abilitato, il che significa:
- Compilare il profilo fiscale
- Caricare carta d’identità, codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per... e visura cameraleLa Visura camerale è un documento nel quale sono indicate le principali informazioni di un’impresa italiana iscritta al registro delle imprese della rispettiva Camera di Commercio. La... Leggi non più vecchia di 6 mesi (in quanto Agente di commercio, iscritto in camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio...)
Effettuati questi passaggi, la nostra Assistenza verificherà la coerenza dei dati inseriti nel profilo fiscale con i documenti da lei caricati: effettuata tale verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... la abiliteremo alla fatturazione elettronica e le comunicheremo il Codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo....
Con la semplice abilitazione, riceverà 100 fatture elettroniche gratuite, tra attive e passive, terminate le quali, se ha piacere, potrà ricarica acquistando un pacchetto aggiuntivo.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisLe fatture (sia quelle gratuite, sia quelle che compongono le ricariche acquistabili dal nostro e-service) non hanno scadenza bensì vanno ad esaurimento.
Sarà aiutato nella compilazione delle sue fatture dalle video-guide con audio poste in ogni sezione ed individuate dall’icona della telecamera arancione: se non dovessero essere sufficienti, potrà aprire un ticket e richiedere assistenza.
Le indichiamo che una volta creata la fattura, questa verrà salvata nella sezione “FlexInvoice – Gestione vendite“.
Potrà procedere al suo invio al SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. attraverso il tasto arancione “Azioni” che troverà a sinistra della sua fattura salvata. Le si aprirà un pop-up attraverso il quale potrà inviare la sua fattura al SdI.
Quando riceverà il pagamento, potrà aggiornare lo stato della fattura attraverso l’icona delle manine blu nella colonna “Incassata“: le si aprirà un pop-up dove potrà inserire l’importo, la data e il metodo di pagamento.