Sono agente di commercio dal 1987 ora forfettario. La mia associazione giustamente mi comunica l’obbligo della fattura elettronica. Mi comunica che sono obbligato alla firma digitale al costo di 25 € annui Un costo una tantum di 40€ per accedere alla piattaforma di fatturazione elettronica ed in aggiunta un canone annuo di 90 € francamente mi sembra una esagerazione. Considerando che ho una sola fattura mensile quindi 12 annue! Un mio cliente mi dice che posso tranquillamente fare da solo gratuitamente sul sito dell’agenzia delle entrate. É vero?
Quello che le è stato detto dal suo cliente è corretto: l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi permette di emettere fatture elettroniche gratuitamente.
A tal proposito le indichiamo un link che potrebbe eventualmente tornarle utile, estrapolato direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate: Fattura elettronica Agenzia delle Entrate.
Qualora invece avesse il piacere di emettere fattura elettronica attraverso la nostra piattaforma (modulo FlexInvoice), per poterlo fare dovrà semplicemente essere da noi abilitato, il che significa:
- Compilare il profilo fiscale
- Caricare carta d’identità, codice fiscale e visura camerale non più vecchia di 6 mesi (in quanto Agente di commercio, iscritto in camera di Commercio)
Effettuati questi passaggi, la nostra Assistenza verificherà la coerenza dei dati inseriti nel profilo fiscale con i documenti da lei caricati: effettuata tale verifica la abiliteremo alla fatturazione elettronica e le comunicheremo il Codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo telematico all’Agenzia delle Entrate non dovrà più comunicare ai suoi fornitori né la pec né il codice destinatario. Leggi.
Con la semplice abilitazione, riceverà 100 fatture elettroniche gratuite, tra attive e passive, terminate le quali, se ha piacere, potrà ricarica acquistando un pacchetto aggiuntivo: il pacchetto più piccolo conta altre 100 fatture (tra attive e passive) ed ha un costo di 9 euro + IVA (Fatture Elettroniche).
Le fatture (sia quelle gratuite, sia quelle che compongono le ricariche acquistabili dal nostro e-service) non hanno scadenza bensì vanno ad esaurimento.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Sarà aiutato nella compilazione delle sue fatture dalle video-guida con audio poste in ogni sezione ed individuate dall’icona della telecamera arancione: se non dovessero essere sufficienti, potrà aprire un ticket e richiedere assistenza.
Le indichiamo che una volta creata la fattura, questa verrà salvata nella sezione “FlexInvoice – Gestione vendite”.
Potrà procedere al suo invio al SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Leggi attraverso il tasto arancione “Azioni” che troverà a sinistra della sua fattura salvata: le si aprirà un pop-up attraverso il quale potrà inviare la sua fattura al SdI.
Quando riceverà il pagamento, potrà aggiornare lo stato della fattura attraverso l’icona delle manine blu nella colonna “Incassata“: le si aprirà un pop-up dove potrà inserire l’importo, la data e il metodo di pagamento.