Indice
- 1 É possibile avere un contratto a tempo indeterminato e una partita iva contemporaneamente e quali sono i costi di apertura e mantenimento di una Partita IVA? Ci saranno spese fisse da pagare o pagherei a seconda di quello che fatturo?
- 2 Sono già assunto da una compagnia che sviluppa un software, ma vorrei avviare parallelamente a questa, una mia attività come guida turistica da portare avanti soprattutto nei weekend.
É possibile avere un contratto a tempo indeterminato e una partita iva contemporaneamente e quali sono i costi di apertura e mantenimento di una Partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa (IT per l’Italia). Il numero di partita IVA viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ed esistono due modelli: il... Leggi? Ci saranno spese fisse da pagare o pagherei a seconda di quello che fatturo?
Sono già assunto da una compagnia che sviluppa un software, ma vorrei avviare parallelamente a questa, una mia attività come guida turistica da portare avanti soprattutto nei weekend.
Per aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, essendo lei anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Dovrà adottare il seguente Codice Ateco:
- 79.90.20 – Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
Le sottolineiamo che per svolgere tale attività è necessaria l’scrizione negli appositi elenchi delle professioni turistiche, tenuti dalla Provincia.
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 67%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Dovrà qualificarsi come libero Professionista ed essendo lei anche dipendente verserà i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi nella misura ridotta del 24% del suo reddito al posto del 25,72%.
Conosci meglio i servizi FlexTax, ti chiamiamo noi! Prenota la tua chiamata gratuita su Info e servizi in FlexSupport