Domande
Risposte

É possibile aprire Partita Iva per svolgere attività come modella e influencer?

Vorrei aprire partita Iva e lavorare come performance fotomodella e influencer su piattaforme come Onlyfans, Instagram, YouTube: è possibile?

Posso aprire Partita Iva per attività di modella e influencer? É necessario aprire Partita Iva nel momento in cui l’attività svolta diventa continuativa e abituale nel tempo.

Le confermiamo che è possibile aprire Partita Iva per la professione da lei indicata: essendo quella dell’influencer un’attività nuova, non c’è ancora un codice Ateco specifico, bisognerà dunque adottare quello che meglio descrive l’attività che si esercita.

Per adottare il Regime forfettario è innanzitutto necessario verificare il rispetto di tutti i requisiti previsti:

Limiti Regime forfettario.

Se attraverso i suoi contenuti effettua attività di promozione, il codice Ateco adatto è il seguente:

  • 73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:

– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

Il coefficiente di redditività associato a tale codice Ateco è del 78%.

Tale codice Ateco richiede l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento del diritto Camerale annuale di circa 50 euro.

Se svolge attività di Streamer, dunque realizza video, il codice Ateco adatto è il seguente:

  • 59.11.00 – Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi

che include:

– produzione di film, video, programmi televisivi (serie televisive, documentari eccetera) o spot pubblicitari per la TV

Il coefficiente di redditività associato a tale codice Ateco è del 67%.

Tale codice Ateco richiede l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento del diritto Camerale annuale di circa 50 euro.

 

Per l’attività di fotomodella il codice Ateco adatto è il seguente:

  • 90.01.09 – Altre rappresentazioni artistiche

che include:

– rappresentazioni di concerti, di opere liriche o di balletti e di altre produzioni artistiche: attività di gruppi, circhi o di compagnie, di orchestre o di complessi musicali, attività di artisti individuali quali ballerini, musicisti, cantanti, disk-jockey, conferenzieri o oratori, modelle, controfigure.

Il coefficiente di redditività associato a tale codice Ateco è del 67%.

Se vende le sue foto attraverso le piattaforme, allora dovrà iscriversi in Camera di Commercio.

Iscrivendosi in Camera di Commercio, i contributi previdenziali andranno versato alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema:

  • da 0 euro a 17.504 euro verserà solo i contributi fissi pari a 4.292,42 euro 
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, verserà anche i contributi in percentuale al 24% circa, sull’eccedenza.

Se rispetterà tutti i requisiti per poter adottare il Regime forfettario, in quanto iscritto alla gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi, applicabile sia ai contributi fissi, sia ai contributi in percentuale:

Riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Se non ha trovato collocazione nelle precedenti classificazioni in quanto la sua attività ha puro scopo di intrattenimento, il codice Ateco adatto è il codice:

  • 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona nca

– attività di astrologi e spiritisti
– servizi di ricerca genealogica
– servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera
– gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta)
– assistenza bagnanti (bagnini)
– servizi domestici svolti da lavoratori autonomi

Il coefficiente di redditività associato a tale codice Ateco è del 67%.

Tale codice Ateco non prevede l’iscrizione in Camera di Commercio: verserà i contributi alla Gestione Separata, in percentuale al 26,23%.

Se adotterà il Regime forfettario, oltre ai contributi previdenziali, verserà l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà tutti i requisiti:

Imposta sostitutiva al 5%.

Prima di scegliere un codice Ateco è necessario chiarire il tipo di attività che si desidera svolgere, in modo tale da scegliere quello più adatto. Identificare esattamente il tipo di attività che si andrà a svolgere è necessario altresì per definire l’inquadramento corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI