Da dicembre svolgerò la pratica in uno Studio che richiede l’apertura di p.iva. Ho intenzione di optare per il regime forfettario come nuova attività, ma ho paura che, iniziando a lavorare da dicembre, debba obbligatoriamente aprire p.iva a dicembre andando di fatto a “bruciare” uno dei cinque anni del regime agevolativo. Sarebbe possibile, invece, aprire p.iva il 01/01/2022 e fatturare la prestazione lavorativa di dicembre 2021 nei primi giorni di gennaio?
Se ha necessità di emettere fattura a dicembre, dovrà necessariamente aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per dicembre.
Al contrario, se potrà aspettare l’anno nuovo, potrà iniziare ad emettere le sue fatture a partite dalla data di apertura della partita Iva.
Le ricordiamo che, aprendo la partita Iva a gennaio, non potrà fatturare la sua prestazione di dicembre, in quanto a dicembre non aveva la Partita Iva aperta.
Eventualmente, le possiamo indicare che la prestazione di dicembre potrà essere gestita tramite ricevuta di prestazione occasionale; in questo modo, i ricavi di dicembre saranno così dichiarati e potrà aprire la sua partita Iva con l’anno nuovo.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito