É obbligatorio iscriversi al Vies e presentare Modello Intrastat nel caso di una prestazione di servizi (Marketing) o una cessione di beni digitali (grafiche/loghi) dall’Italia (regime forfettario) al Regno Unito (Extra Ue dopo Brexit)?
É obbligatorio iscriversi al Vies e presentare Modello Intrastat nel caso di una prestazione di servizi (Marketing) o una cessione di beni digitali (grafiche/loghi) dall’Italia (regime forfettario) al Regno Unito (Extra Ue dopo Brexit)?
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito è considerato anche a livello fiscale Paese extra Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... e pertanto segue le regole fiscali di tutti gli altri Paesi extraUE.
Se presterà servizi nei confronti di tale Paese e adotterà il Forfettario, dovrà essere iscritto al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di... e dovrà semplicemente emettere una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. senza addebito di IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... avendo cura di riportare la seguente dicitura: “operazione non soggetta ad IVA”, oltre a tutte le altre obbligatorie del Forfettario.
Se venderà prodotti al Regno Unito, la fattura di vendita va emessa senza IVA riportando la dicitura: “CessioneCessione è il termine giuridico utilizzato per indicare il trasferimento della proprietà dei beni. Se A vende a B un bene, tale attività viene considerata una cessione,... non imponibile IVA”.
Per tutti gli approfondimenti le riportiamo il nostro articolo: Regime forfettario operazioni EXTRA UE