Fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;...: chi è obbligato a farla
E’ obbligatorio fare fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica? L’emissione della fattura elettronica è diventata obbligatoria per alcuni titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e le societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a partire dal 1° gennaio 2019.
La fattura elettronica è stata introdotta nel sistema fiscale italiano per due ragioni principali:
- automatizzare, unificare e rendere tracciabile il sistema di fatturazione
- cercare di contrastare l’evasioneInsieme di comportamenti illeciti messi in essere dai contribuenti per riuscire a non pagare le imposte dovute (evasione totale) o quantomeno riuscire a pagarne meno di quelle... fiscale
Ma è sempre obbligatorio fare fattura elettronica? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.
Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica?
In un primo momento i contribuenti forfettari erano stati esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica. In questi mesi l’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... ha dato l’ok per l’estensione ai forfettari di tale onere e il Governo italiano ha comunicato l’inizio dell’obbligo a partire dal 1° luglio 2022. Tuttavia sono ancora esclusi i contribuenti con ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi o compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... inferiori a 25.000 euro. Puoi trovare maggiori dettagli in questo articolo.
Prima di questa nuova disposizione i forfettari avevano l’obbligo di fatturazione elettronica esclusivamente per le prestazioni verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme....
Inoltre per i contribuenti forfettari che, nonostante l’esonero previsto, avevano deciso comunque di emettere fatture elettroniche, era stato riservato un trattamento premiale: in caso di accertamentoAttività che, in base alla legge, l’amministrazione finanziaria esercita, entro predeterminati termini di decadenza, per il controllo della corretta applicazione delle disposizioni tributarie. L’accertamento può avere a... da parte dell’Agenzia delle Entrate gli anni sui quali venivano effettuati i controlli erano stati ridotti a 4 al posto di 5.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSpecifichiamo che l’esonero dalla fatturazione elettronica per i contribuenti descritti riguarda unicamente le fatture attive, ovvero quelle emesse; se il tuo fornitore è obbligato a emettere fatture elettroniche, queste ultime (ovvero le fatture passive) arriveranno nel tuo cassetto fiscaleServizio telematico dell'Agenzia delle entrate che dà ai contribuenti la possibilità di consultare, in tutta sicurezza, le proprie informazioni fiscali (dichiarazioni presentate, rimborsi di imposte dirette e... sul sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., dove potrai sempre visionarle.
Articoli utili: