É necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate il passaggio da contabilità forfettaria a ordinaria semplificata?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Mio figlio per il 2021 è passato da contabilità forfettaria a contabilità ordinaria semplificata. Dobbiamo segnalare la variazione nel sito dell’agenzia delle entrate (cassetto fiscale)?

Il passaggio dal regime forfettario al regime semplificato non è soggetto a comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Per l’Agenzia delle Entrate è valevole il “comportamento concludente”, quindi se un contribuente pur avendo i requisiti per rimanere nel regime forfettario, contabilmente adotta gli adempimenti tipici del contribuente in semplificata, basta questo dimostrare la volontà del passaggio in regime semplificato e nessuna comunicazione deve essere resa all’Agenzia delle Entrate, se ci saranno caselle da selezionare nella dichiarazione Iva del prossimo anno non so dirglielo ora perché non sappiamo come saranno emanate le istruzioni per la dichiarazione iva del 2021 da fare nel 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI