É il caso di fare gli acquisti privatamente, se non scarico costi con il regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

É il caso di fare gli acquisti privatamente, se non scarico costi con il regime forfettario? Il problema però è che certe cose sono dedicate alle partite iva quindi cosa succede in questi casi? Devo anche comprare un auto nei prossimi mesi, potrei avere sconti se acquistata da partita iva… dovrei capire come gestire la questione auto, pur sapendo anche in questo caso che la vettura è un costo che non potrò scaricare.

Anche se nel Regime forfettario i costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività non sono rilevanti ai fini fiscali in quanto gli unici costi riconosciuti sono quelli calcolati con l’applicazione del coefficiente di redditività, non si esonerati dalla richiesta di fatture per i costi sostenuti inerenti all’attività.

In linea generale deve sempre farsi rilasciare fattura quando acquista qualcosa che utilizzerà per lo svolgimento della sua attività. Il coefficiente di reddittività permette di avere un abbattimento della base imponibile pertanto i costi sostenuti non saranno deducibili. Se per alcuni acquisti farsi emettere fattura rappresenta uno svantaggio, potrà solo per questi acquisti, derogare al comportamento fiscalmente corretto che è quello fi farsi rilasciare fattura per gli acquisti effettuati per la sua attività.

Vorrei solo chiarirle il concetto che la “non deducibilità” non significa non avere l’obbligo di rendicontare i costi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI