E-commerce in forfettario e lavoro dipendente full-time

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Il mio è un e-commerce forfettario e sono contemporaneamente un dipendente a tempo pieno. Vorrei gentilmente sapere quali sono le tasse e tributi con le relative scadenze che devo pagare durante l’anno. 

Se lei è un dipendente full-time ed è iscritto con la sua Partita Iva in Camera di Commercio, sarà esonerato dal versamento dei contributi fissi: questo vuol dire che verserà il diritto camerale annuale di circa 50 euro entro il 30 giugno e l’imposta sostitutiva.

Entro il 30 giugno dovrà compilare la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2020 ed effettuare il versamento del saldo di imposta sostitutiva 2020 e l’acconto per il 50% per il 2021.

Il 30 novembre, infine, dovrà versare il restante 50% di acconti di imposta per l’anno in corso.

Non occupandoci noi di redditi da dipendente, non ci sarà possibile fornirle delucidazioni su quanto dovrà versare, ma le indichiamo che adottando il Forfettario, il reddito da dipendente e quello da Partita Iva non faranno cumulo e saranno soggetti pertanto a tassazione separata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI