Fatturazione elettronica per i forfettari
Se hai aperto la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e non hai mai emesso una fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;..., non devi preoccuparti. Con questo articolo ti spiegheremo quali sono le diciture obbligatorie in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica forfettaria.
Con la Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2022, le grosse novità sono in particolare due:
- la proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica fino al 2024;
- l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i regimi agevolati.
A seguito della risposta favorevole della Commissione Europea, si è concretizzata la possibilità di rendere obbligatoria la fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari e il Governo italiano ha disposto l’inizio di tale onere per il 1° Luglio 2022.
Andiamo quindi a vedere nello specifico cosa devi inserire nella tua fattura elettronica perché sia valida.
Compilare una fattura elettronica
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPer compilare correttamente la fattura elettronica da inviare attraverso il Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia... dovrai innanzitutto inserire i tuoi dati e quelli del destinatario:
- Nome della ditta/denominazione/ragione sociale/indirizzo; se privato nome e cognome e indirizzo.
- Numero Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...; se privato Codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per....
- Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime...;
- Cassa di previdenzaLa cassa di previdenza raccoglie e gestisce i contributi previdenziali relativi ai propri iscritti. Esistono diverse casse di previdenza specifiche per molte attività economiche, come per i... per l’eventuale rivalsa.
- Codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo... o codice univoco: 6 cifre se il destinatario è un’azienda o un libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi. 7 cifre se è verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme.... Codice “0000000” se è un privato senza Partita Iva.
- PecAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con...: in alternativa al codice destinatario.
Tutti questi dati potrai salvarli per un’inserimento più veloce.
Saranno poi necessari i dati relativi della fattura:
- Numero progressivo (il software che utilizzi dovrebbe farlo in automatico).
- Data di emissione.
- Descrizione e quantità dei beni ceduti/servizi resi.
- Totale dell’importo della fattura.
Diciture obbligatorie in fattura elettronica
Nel momento in cui emetti una fattura elettronica e adotti il Forfettario, dovrai rispettare precise regole nella sua creazione:
- non dovrai applicare l’Iva;
- non dovrai applicare la ritenuta d’acconto;
- per tutte le fatture di importo superiore ai 77,47 euro dovrai assolvere l’imposta di bollo con una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro;
Se emetterai fattura elettronica, dovrai assolvere l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... in formato virtuale: sarà direttamente l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... che prima delle scadenze prestabilite ti fornirà l’F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... con il totale dei bolli emessi nel trimestre precedente da versare.
Per sapere le scadenze dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi di bollo virtualeCon la fatturazione elettronica, è stato anche semplificato al massimo il meccanismo di pagamento dell’imposta di bollo. Alla fine di ogni trimestre, sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate... ti suggeriamo il nostro articolo: Scadenza imposta di bollo in fattura elettronica.
Infine, nella fattura elettronica che emetterai dovrai inserire le seguenti diciture obbligatorie, per informare i tuoi clienti che adotti il Forfettario per la tua partita Iva:
- Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni;
- Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’accontoSomma sottratta dal reddito a opera di chi lo eroga (il sostituto d'imposta), che rappresenta (diversamente dalla ritenuta a titolo di imposta) una parte dell'imposta totale dovuta.... ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni;
- Imposta di bollo da 2 euro ID… assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro.
Fatturazione elettronica gratuita
Per poterti aiutare a non commettere errori nella compilazione della fattura elettronica e nell’inserimento delle diciture obbligatorie in fattura elettronica forfettaria, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione nell’area riservata di ogni utente, dei servizi gratuiti per la creazione di fatture elettroniche che ti permetterà di predisporre le tue fatture e di conservarle elettronicamente (art.39 del Dpr. n.633/1972).
Anche la piattaforma online FlexTax ti offre questo servizio. Infatti iscrivendoti e creando la tua area riservata FlexSuite potrai utilizzare molti servizi gratuiti, tra i quali FlexInvoice.
Con strumento gratuito potrai:
- Salvare i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti;
- Avere le diciture obbligatorie già impostate dal gestionale;
- Salvare in automatico nell’archivio;
- 100 fatture gratuite tra emesse e ricevute;
- Possibilità di ricarica del numero di fatture;
- Creazione automatica di report grafici su FlexEconomy per valutare l’andamento della tua attività.
Inoltre potrai ricevere assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... gratuita scrivendo un ticket o prenotando la chiamata con la nostra assistenza.