Domande e Risposte

Devo seguire una regola particolare per la numerazione delle fatture nel caso di fatturazione mista elettronica/cartacea?

Da gennaio 2020 emetto fatture solamente in formato elettronico (attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate). Nel 2021 mi accingo a emettere una fattura in formato cartaceo. É più indicato azzerare la numerazione con un codice del tipo 01/2021 oppure posso continuare la numerazione progressiva dell’anno precedente?  Se successivamente emetterò fatture nuovamente in formato elettronico, il sistema di generazione fatture dell’Agenzia delle Entrate potrebbe non accettare numerazioni differenti da quella già in uso (sia in termini di formato che in termini di ordine progressivo) Devo seguire una regola particolare in caso di fatturazione mista elettronica/cartacea?

Quando si inizia un nuovo anno, si può continuare la numerazione delle fatture tenuta nell’anno precedente oppure iniziare nuovamente dalla numero 1. Tale scelta è volontaria, non dovrebbe riscontrare alcun problema di numerazione nell’emissione delle fatture su Fisconline.

L’importante è che per ogni anno di attività la numerazione risulti progressiva e ogni fattura sia individuabile univocamente (per esempio non possono esistere fatture numerate uguali nello stesso anno).

Per questo motivo il nostro consiglio è quello di tenere un’unica numerazione sia per le fatture cartacee che per quelle elettroniche.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI