Domande
Risposte

Devo pagare l’IRPEF se ho aperto la partita Iva in regime forfettario da ingegnere?

Devo pagare l’IRPEF se ho aperto la partita Iva in regime forfettario da ingegnere a febbraio 2020 e mi sono iscritta a INARCASSA ad Agosto 2020 (ho fatturato meno di 8.000€ nel 2020).

Il Regime forfettario prevede il versamento dell’imposta sostitutiva (non dell’Irpef), quanto dovuto per tale imposta viene calcolato in sede di Dichiarazione dei Redditi che farà a giugno.

Prendendo per esempio l’importo di € 8.000, il calcolo si fa come segue:

Ricavi: € 8.000

coefficiente: 78%

Reddito lordo: € 6.240

Contributi versati nel 2020: € 0 (supponiamo che nel 2020 non abbia versato contributi obbligatori all’Inarcassa, potrà sostituire l’eventuale importo versato per effettuare i calcoli precisi)

Reddito netto: € 6.240 (6.240 – 0)

Imposta sostitutiva 5%: € 321 (6.240 x 5%)

L’imposta sostitutiva prevede le seguenti scadenze:

  • 30 giugno 2021

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
    • saldo imposta 2020: € 321
    • 40% I acconto imposta 2021: € 128,40 (321 x 40%)
  • 30 novembre 2021
    • 40% II acconto imposta 2021: € 128,40

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI