Domande e Risposte

Il professionista con lavoro dipendente paga l’Inps?

vorrei avviare un e-commerce in Regime Forfettario. Ho un lavoro dipendente full-time, come professionista si paga l’Inps?

Per rispondere alla sua domanda “il professionista con lavoro dipendente paga l’Inps”, per prima cosa dovrà verificare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni tipo di contratto e per il quale le consigliamo di rivolgersi ad un consulente del lavoro.

Per poter adottare il Regime forfettario, dovrà innanzitutto verificare di rispettare tutti i requisiti richiesti:

Limiti forfettario.

L’attività di e-commerce prevede che alla base vi sia una compravendita: compra un bene nuovo e lo rivende senza apportarvi modifiche.

Se il bene che desidera vendere online è di fattura artigianale dunque direttamente da lei prodotto, allora non potrà adottare il codice Ateco dell’e-commerce, ma dovrà fare riferimento al codice Ateco che meglio identifica la sua particolare attività artigianale.

Per l’attività di e-commerce, il codice Ateco che dovrà adottare è il seguente:

  • 47.91.10 – “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”.

che  include:

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • vendita effettuata tramite aste su internet

Il Regime forfettario prevede che il reddito imponibile (ovvero la base su cui vengono calcolati imposta e contributi) si ottenga applicando ai ricavi un coefficiente di redditività. Il coefficiente di redditività è una percentuale associata al codice Ateco.

Nel caso del codice Ateco 47.91.10, il coefficiente di redditività è del 40%: ciò significa che il 40% dei suoi ricavi saranno soggetti ad imposta e contributi, il restante 60% le verrà riconosciuto come “spesa forfettaria”.

Dovrà inoltre iscriversi come Commerciante in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema:

  • per il reddito compreso tra 0 euro e 17.504 euro: verserà contributi fissi di 4.292,42 euro
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà anche in percentuale al 24,48%.

Se contestualmente all’attività in Partita Iva, svolge anche un lavoro da dipendente che richiede un impegno di tipo full-timeallora sarà esonerato dal versamento dei contributi.

Se invece il lavoro da dipendente richiede un impegno di tipo part-time, allora dovrà versare i contributi per intero.

In questo caso, se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione artigiani e commercianti INPS, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi:

Riduzione contributi artigiani e commercianti.

Adottando il forfettario, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti:

Imposta sostitutiva al 5%.

Per poter svolgere attività di e-commerce, dovrà presentare la SCIA al Comune (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Se avrà piacere di affidarsi a noi nell’apertura della sua Partita Iva e nella gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto alle sue esigenze è il seguente:

Acquistando il suddetto servizio, ci occuperemo dell’apertura della sua Partita Iva e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nell’anno da presentare a giugno dell’anno successivo.

Potrà contattare il suo Referente in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Referente a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Potrà gestire la presentazione della Scia in autonomia o potrà delegare il consulente del nostro team, acquistando il seguente servizio in aggiunta:

N.B: Con il nostro servizio non gestiamo la Scia da presentare al comune di Roma e Palermo, le quali andranno presentate in autonomia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI