Devo integrare l’Iva sugli acquisti extra-UE se sono in regime forfettario? Devo calcolare il 22% sull’importo (convertito in Euro) esposto in fattura e poi versarlo con F24 o si deve seguire un’altra procedura?
Le confermo che anche per le fatture di acquisto di servizi ricevute da soggetti Extra-UE senza IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... deve procedere all’integrazione di tale impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... al 22% (sull’importo convertito in euro) attraverso F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... con codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493 entro il 16 del mese successivo. Per l’acquisto di merce l’Iva deve essere pagata in dogana dallo spedizioniere, se la merce le arriva già sdoganata non deve integrare l’Iva.