Come compilare fattura per cliente con Legge 104
come devo compilare una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per un cliente che acquista con la Legge 104? Ci sono cose particolari che dovrei sapere relativamente alla vendita di hardware per chi acquista in questa modalità?
Vediamo come compilare una fattura per un cliente che acquista con la Legge 104.
Chi acquista dispositivi hardware e presenta delle disabilità, può usufruire della detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... e della riduzione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi agevolata.
L’agevolazione sull’aliquota Iva non troverà riscontro per le fatture da lei emesse perché chi è in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi non applica l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Così come espressamente indicato dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... al seguente link: Agevolazioni per persone con disabilità , per fruire dell’aliquota ridotta la persona con disabilità deve consegnare al venditore, al momento dell’acquisto, copia del certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’azienda sanitaria locale competente o dalla commissione medica integrata. I verbali delle commissioni mediche integrate riportano, infatti, anche l’esistenza dei requisiti sanitari necessari per richiedere le agevolazioni fiscali.
Se da questi certificati non risulta il collegamento funzionale tra la menomazione permanente e il sussidio tecnico e informatico, è necessario esibire anche una copia della certificazione rilasciata dal medico curante contenente l’attestazione richiesta per l’accesso al beneficio fiscale.
Considerato che lei non può applicare l’Iva sulle fatture emesse, non è necessario riportare alcun riferimento di legge sulla fattura. Ai fini della detrazione, il suo cliente dovrà conservare la fattura e la certificazione del medico che attesti la necessità ai fini dell’handicap specifico che l’acquisto è volto a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione del portatore di handicap.