Sono un avvocato iscritto alla Cassa Forense e in regime forfettario, ho aperto la partita IVA nel 2021 ma con reddito pari a zero in quell’anno, la prima fattura risale al 2022. Devo effettuare la dichiarazione dei redditi?
Le indichiamo che, anche se ha percepito reddito pari a zero, se ha una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi aperta, deve comunque presentare la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi.
In questa sede non ci è possibile fornirle istruzioni operative su come procedere alla compilazione in autonomia, ma possiamo consigliarle di rivolgersi ad un Caf.