Domande e Risposte

Devo aprire P.I. per fare l’istruttrice di Pilates?

Devo Aprire Partita Iva da istruttrice di Pilates?

Se l’attività che svolge è saltuaria e non continuativa nel tempo, potrà continuare ad effettuarla tramite ricevute di prestazione occasionale e non dovrà aprire Partita Iva per la sua attività di istruttrice di Pilates.

Fino ai 5.000 euro di ricavi, dovrà versare solo l’Irpef, superati i 5.000 euro, oltre all’Irpef, dovrà versare anche i contributi.

Nel momento in cui la sua attività diventa abituale e continuativa nel tempo, dovrà aprire Partita Iva da istruttrice di Pilates e per poter adottare il Regime Forfettario, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:

Regime Forfettario

L’attività di personal trainer e di conseguenza di istruttrice di Pilates richiede l’adozione del seguente Codice Ateco:

  • 85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi
    che include:

    • formazione sportiva (calcio, baseball, basket, cricket eccetera)
    • centri e campi scuola per la formazione sportiva
    • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

      Inizia Gratis
    • corsi di ginnastica
    • corsi o scuole di equitazione
    • corsi di nuoto
    • istruttori, insegnanti ed allenatori sportivi
    • corsi di arti marziali
    • corsi di giochi di carte (esempio bridge)
    • corsi di yoga

Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: avendo due differenti coefficienti di redditività, alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricavi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.

Se lavorerà con soggetti privati, in questo caso verserà i contributi alla Gestione Separata Inps per il 26,23% del suo reddito, mentre se lavorerà con palestre, associazioni sportive, ecc., dovrà versarli all’Enpals.

Oltre ai contributi previdenziali dovrà versare l’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni:

Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI