Al mio attuale lavoro in palestra si integrerà anche quello di biologo nutrizionista, con diete e consulenze alimentari. Devo aggiungere un nuovo codice Ateco alla mia Partita Iva, vero? Immagino si possa fare a partire dall’ufficialità dell’iscrizione all’albo.
In genere ci si iscrive prima all’AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso ha la funzione di assicurare la professionalità della categoria. Gli albi sono enti di diritto pubblico col compito... Leggi e poi si apre il codice Ateco che potrebbe essere questo:
72.19.09 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell’ingegneria
– attività di ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria (ad esclusione della ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie), scienze naturali, ingegneria e della tecnologia, scienze mediche, scienze agricole, attività di ricerca e sviluppo interdisciplinari, principalmente nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria
Per svolgere l’attività come biologo nutrizionista dovrà comunque iscriversi alla cassa previdenziale prevista che è l’Enpab. I ricavi derivanti dall’attività di biologo nutrizionista dovranno essere assoggettati a questa cassa previdenziale mentre, per l’attività sportiva, continuerà a versare alla gestione separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi. Le due casse possono coesistere se si svolgono attività diverse tra loro.