DetrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... e deduzioni per dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... con Flex Tax
Il servizio per la gestione di deduzioni o detrazioni per dichiarazione dei redditi con Flex Tax è appositamente pensato per quei soggetti che percepiscono altri redditi (redditi derivanti da pensioni, affitti, lavoro dipendente ecc…) oltre a quelli derivanti dall’attività in Regime forfettario.
L’acquisto di questo servizio non è obbligatoriamente da effettuare insieme all’abbonamento, ma avrai tempo fino a Marzo dell’anno successivo per poterlo acquistare, in quanto queste deduzioni/detrazioni si riferiscono alla Dichiarazione dei redditi.
NB: se non hai altri redditi oltre a quelli generati dalla tua attività in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, non dovrai acquistare nessun componente aggiuntivo, in quanto all’interno del servizio riguardante la gestione della contabilità è compreso tutto ciò di cui hai bisogno per la dichiarazione dei redditi.
Detrazioni e deduzioni nel Regime Forfettario
Per quanto riguarda le detrazioni e le deduzioni se hai redditi provenienti unicamente da attività forfettaria, non ne avrai diritto.
Se svolgi un’attività con Partita Iva in Regime forfettario ti saranno riconosciute solamente delle spese “forfettarie”, ovvero quelle stabilite dal coefficiente di redditività previsto per la tua attività professionale (a prescindere dall’effettivo sostenimento di tali spese).
Potrai accedere alle detrazioni e alle deduzioni normalmente previste solamente nel caso in cui possiedi altri redditi che non derivano dalla tua attività rientrante nel Regime forfettario.
Come funziona la gestione di Deduzioni/Detrazioni
Con l’acquisto di questo servizio, ci occuperemo di inserire all’interno della dichiarazione dei redditi tutte le deduzioni o detrazioni che ti spettano.
Per acquistare la gestione di deduzioni o detrazioni per dichiarazione dei redditi con Flex Tax, dovrai solamente andare sulla pagina dedicata al servizio aggiuntivo ed indicare quanti documenti per deduzioni o detrazioni vorrai inviarci.
Di conseguenza, il prezzo che andrai a pagare per la gestione di deduzioni e detrazioni varierà in base al numero di documenti per cui hai diritto a tali deduzioni/detrazioni:
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- Da 1 a 10 documenti dovrai acquistare questo servizio ad un prezzo di 28 euro IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... inclusa;
- Da 11 a 20 documenti il prezzo sarà di 53 euro Iva inclusa;
- Da 21 documenti in poi il prezzo sarà di 80 euro Iva inclusa.
Tutti i documenti necessari per il calcolo delle deduzioni e detrazioni per dichiarazione dei redditi con Flex Tax, potrai inviarli direttamente tramite la tua area personale.
Spese per le quali si hanno diritto a Deduzioni/Detrazioni
Avrai diritto a deduzioni nel caso di:
- ContributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... volontari;
- Donazioni a OnlusAssociazioni, comitati, fondazioni, società cooperative e altri enti che svolgono attività in determinati settori di "utilità sociale" (ad esempio, assistenza sociale e socio-sanitaria, assistenza sanitaria, beneficenza, istruzione,... Leggi;
- Contributi pagati per colf e badanti;
- Altre casistiche specifiche che ti illustreranno i nostri professionisti.
Invece, avrai diritto a detrazioni in caso di:
- Spese mediche;
- Spese asilo nido bimbi;
- Spese veterinarie;
- Spese scolastiche;
- Spese universitarie;
- Mutui;
- Spese ristrutturazione e riqualificazione energetica;
- Investimenti in Start Up;
- Altre casistiche specifiche che ti illustreranno i nostri professionisti.
NB: per quanto riguarda gli scontrini delle farmacie, questi saranno conteggiati come un documento unico qualora provvederai a scansionare/fotografare e successivamente inviare più scontrini insieme su fogli A4 purché siano leggibili, sia presente una tua firma e vi sia riportato il totale delle spese.
Ricordiamo che non sono detraibili le spese per parafarmaci e prodotti di bellezza.
Se non sei ancora abbonato a Flex Tax e hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario, puoi chiedere assistenza ai nostri professionisti.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.