Quanto costa emettere fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... per i forfettari?
Quali sono i costi per le fatture elettroniche per forfettari? Il prezzo di una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica varia a seconda del programma di fatturazione che si intende utilizzare.
Ad oggi sono obbligati ad emettere fattura elettronica tutti gli operatori IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... (residenti o stabiliti in Italia): tale obbligo riguarda sia le operazioni Business to Business (B2BÈ l'acronimo di “Business to business” e sta per commercio interaziendale. Viene usata per descrivere le transazioni commerciali elettroniche tra imprese. ovvero tutte quelle transazioni commerciali che avvengono tra aziende, prima di arrivare al consumatore finale) sia le operazione Business to Consumer (B2CÈ l'acronimo di “Business to consumer” e indica le relazioni tra l’impresa e i suoi clienti. Viene usata soprattutto quando l’interazione avviene tramite internet, per esempio nel... ovvero la vendita al dettaglio che vede coinvolto nell’operazione direttamente il consumatore).
Sono ancora esonerati dall’emissione della fattura elettronica i contribuenti che applicano il Regime Forfettario, eccezion fatta per le prestazioni verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme... che prevedono obbligatoriamente, anche per i questi ultimi, l’emissione della fattura elettronica.
L’utilità della fattura elettronica risiede in primis nella lotta contro l’evasioneInsieme di comportamenti illeciti messi in essere dai contribuenti per riuscire a non pagare le imposte dovute (evasione totale) o quantomeno riuscire a pagarne meno di quelle... fiscale: emettendo fatture elettroniche, sarà molto più facile per le autorità competente controllare le fatture attive e passive che vengono scambiate.
I vantaggi per il contribuente risiedono, invece, nel fatto che si riducono i costi di stampa delle fatture cartacee e l’archiviazione delle fatture diventa più semplice ed ordinata, limitando anche la possibilità di errori durante la compilazione.
Costi fatture elettroniche per Forfettari con FlexTax
Registrandoti su FlexSuite, il portale gratuito di FlexTax, avrai la possibilità di accedere gratuitamente al servizio FlexInvoice che consente di creare, modificare e inviare direttamente dalla tua area riservata fatture elettroniche e cartacee. Oltre alla creazione di fatture elettroniche, con FlexInvoice sarà possibile tracciare l’apertura del documento da parte del destinatario: ciò significa che potrai sapere se il tuo cliente ha aperto, visualizzato e scaricato la fattura che hai inviato in allegato pdf.
Specifichiamo inoltre che con il servizio di FlexInvoice, attraverso la piattaforma FlexSuite, potrai inviare e ricevere le fatture elettroniche al e dal Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia... (SDISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche.) dell’Agenzia delle Entrate.
Il sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... dispone di tre programmi gratuiti per creare fatture elettroniche. Hai infatti la possibilità di:
- utilizzare un’applicazione (disponibile sia per smartphone che per tablet), “Fatture“. Potrai trovare questa applicazione sia sugli store Apple che su quelli Android: per utilizzare tale applicazione sarà necessaria una connessione internet. Con questa procedura hai la possibilità di creare ma anche di trasmettere la tua fattura elettronica.
- accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e creare la tua fattura dalla sezione del portale “Fatture e CorrispettiviÈ un portale web, accessibile dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, che offre una serie di servizi – totalmente gratuiti per gli utenti – per predisporre, trasmettere,...“: per utilizzare questa procedura sarà necessaria una connessione internet. Con questo metodo potrai creare e trasmettere fatture elettroniche.
- utilizzare un software che potrai scaricare sul tuo computer e potrai utilizzare questa procedura anche in assenza di connessione internet. Attraverso questa procedura puoi creare la fattura elettronica e salvare il file, non puoi effettuare l’invio.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPer ulteriori dettagli ti consigliamo di visitare il portale dell’Agenzia delle Entrate, nello specifico la sezione denominata “I servizi dell’Agenzia”.
Se non hai intenzione di utilizzare le procedure messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, allora potrai avvalerti di numerosi programmi di fatturazione elettronica a pagamento: questi programmi puoi reperirli su internet e devono rispettare tutti i requisiti previsti dalla legge. Il prezzo varia in base ai servizi inclusi come ad esempio la conservazione sostitutiva, la firma digitaleUn tipo di firma elettronica che attraverso chiavi crittografiche permette di autenticare un documento digitale. La firma digitale assicura al documento: • l’autenticità (garantisce l’identità del sottoscrittore);..., l’invio della fattura elettronica, lo spazio disponibile incluso nel pacchetto base (1GB, 10GB etc.). I prezzi possono oscillare tra i 25,00 € più Iva all’anno fino ad oltre 100 € all’anno.
Anche FlexSuite dispone di un proprio gestionale per la fatturazione elettronica, senza abbonamenti annuali, ma con un sistema di ricariche simile alle ricariche telefoniche, comprensive di 100 fatture elettroniche gratuite, tra attive e passive. Clicca qui per vedere prezzi e funzionalità.
Attualmente l’obbligo di estendere la fattura elettronica anche a coloro i quali adottano il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi è un aspetto quasi certo, ma per avere informazioni sulle modalità e tempistiche dovremo aspettare fine anno, data in cui verrà definitivamente approvata la Legge di bilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2022.
Sarà nostra cura aggiornare il nostro blog con tutte le novità del 2022, non appena si avranno notizie ufficiali!