Domande e Risposte

Cosa succede se fatturerò prevalentemente al mio ex datore di lavoro con la mia partita Iva in regime forfettario?

Sono stato assunto come autista presso una cooperativa della quale ero socio lavoratore dipendente. Da quest’anno vorrei mettermi in proprio e aderire al regime forfettario. Ho letto della causa ostativa del regime forfettario per la quale non posso aderire a questo regime se fatturo prevalentemente alla società presso la quale ero assunto. Considerando che ad oggi non so ancora se fatturerò con prevalenza alla mia ex società ma lo saprò solo a fine anno, posso aderire lo stesso al regime forfettario? se dovesse verificarsi a fine anno questa situazione, oltre alla fuoriuscita dal regime forfettario cosa rischio in termini di sanzione in caso di accertamento?

Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti

Se alla fine dell’anno avrà fatturato prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva, ricadrà in una delle cause di esclusione al Forfettario e l’anno successivo non potrà più applicarlo ma dovrà adottare il regime Ordinario semplificato.

Se alla fine dell’anno avrà fatturato prevalentemente nei confronti di questo soggetto, non incorrerà in sanzioni ma semplicemente l’anno successivo non avrà più la possibilità di applicare il Forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI